Spazio satira
L'iniziativa
22.05.2025 - 16:31
Gli ingegneri italiani ospitano Lucio Caracciolo: "Le professioni intellettuali devono servire a progettare un futuro migliore". Mercoledì 28 maggio arriva “L’ordine del caos. Geopolitica del nuovo mondo” con Lucio Caracciolo, un appuntamento voluto dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri perché "anche le professioni intellettuali devono saper approfondire il presente "
L’iniziativa a cura del CNI, sarà ospitata dall'Open Space del Consiglio Nazionale degli Ingegneri, invia XX settembre 5 a Roma. L'innovativo Communication Hub è nato con l’ambizione di rappresentare uno spazio aperto di confronto, un’area di approfondimento e di incontro voluta per gettare ponti sulla più ampia attualità sociale, economica, tecnologica, culturale.
«Essere ingegneri - sostiene Alberto Romagnoli, consigliere CNI con delega alla Comunicazione - oltre ad indicare i nostri compiti specialistici, è una forma mentis che ha nella progettazione nell'analisi razionale e paziente degli elementi un elemento centrale ed inestinguibile. La nostra è, in sostanza, una cultura del costruire. Edifichiamo non soltanto luoghi fisici ma sguardi e prospettive che avvicinino alla consapevolezza di tutti verso una realtà sempre più sfaccettata e complessa».
Nel presentare l'iniziativa che vedrà protagonista uno dei massimi esperti di geopolitica, il direttore di Limes Lucio Caracciolo, il giornalista ha toccato alcuni importanti temi, dalle possibilità di successo delle trattative per la pace in Europa alle ipotesi di meditazione da parte del Vaticano:«La Santa Sede? - ha affermato - Sa che i negoziati non avvengono in televisione».
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione