Spazio satira
Regione Lazio
14.01.2025 - 17:48
La conferenza stampa del vice presidente Roberta Angelilli si è svolta nella sede del Consorzio industriale
Un incontro nella sede di Frosinone del Consorzio Industriale del Lazio ha visto la Regione Lazio presentare alle imprese del territorio le nuove opportunità e i bandi previsti per il 2025, con l'obiettivo di supportare la crescita e l'innovazione delle aziende locali, anche grazie al contributo del Programma FESR Lazio 2021-2027.
All'evento hanno partecipato figure chiave come Roberta Angelilli, Vicepresidente e Assessore a Sviluppo economico, Commercio, Artigianato, Industria e Internazionalizzazione della Regione Lazio, Francesco Marcolini, Presidente di Lazio Innova, il Sindaco di Frosinone Riccardo Mastrangeli, Daniele Maura, Vicepresidente della Commissione Sviluppo economico e Attività produttive della Regione Lazio, e Raffaele Trequattrini, Commissario del Consorzio industriale del Lazio.
L'Assessore Angelilli ha sottolineato l'importanza di queste iniziative: «I bandi che presentiamo oggi alle realtà produttive di Frosinone rappresentano un’opportunità concreta per le imprese del territorio di rafforzare la propria presenza sui mercati esteri, e sfruttare al meglio le proprie potenzialità. Il nostro obiettivo è supportare la digitalizzazione, la cooperazione e l'internazionalizzazione del tessuto imprenditoriale locale, affinché le imprese siano pronte a cogliere le sfide globali. Attraverso questi strumenti, vogliamo accompagnarle in un percorso di ripresa che metta al centro l’innovazione e la qualità, favorendo una crescita sostenibile e innovativa e promuovendo al contempo occupazione e competitività internazionale, grazie anche a una vetrina straordinaria come Expo Osaka».
Tutte le misure presentate sono gestite da Lazio Innova tramite la piattaforma online GeCoWEB Plus. I bandi principali sono:
Raffaele Trequattrini, Commissario del Consorzio Industriale del Lazio, ha espresso la sua soddisfazione: «Sono particolarmente orgoglioso di affermare che il Consorzio è diventato la casa della Regione nelle province, un punto di riferimento concreto per l’attuazione delle politiche industriali. Il nostro Consorzio si pone come un punto di riferimento fondamentale per creare sinergie e offrire strumenti concreti di crescita e innovazione. Questi progetti rappresentano non solo un’opportunità per le aziende di rafforzare la propria presenza sui mercati internazionali, ma anche un investimento strategico nel futuro del nostro sistema produttivo. Crediamo fermamente che tali interventi possano generare valore e contribuire a un modello di sviluppo sostenibile e inclusivo per tutte le realtà coinvolte. Quelle che sono state presentate sono iniziative strategiche destinate a sostenere e promuovere le imprese del territorio, strumenti che rappresentano un ulteriore passo verso l’innovazione e la crescita del tessuto imprenditoriale regionale. Da parte nostra confermiamo il massimo impegno a portare avanti ogni iniziativa che possa creare opportunità concrete, capaci di rispondere alle esigenze delle realtà produttive locali».
Maggiori informazioni e dettagli sulle modalità di accesso ai bandi sono disponibili su lazioinnova.it.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione