Da giovedì 12 a domenica 15 dicembre 2024, il Teatro dell’Unione di Viterbo ospiterà la terza edizione del Festival del Teatro Sociale Integrato, intitolato "Come un sanno nello stagno". La kermesse, che si conferma un appuntamento annuale in continua crescita, offrirà quattro giorni di spettacoli, incontri e riflessioni sul potere del teatro come strumento di inclusione sociale.
La rassegna è curata da Francesco Cerra, direttore artistico del Tetraedro Compagnia Teatrale, in collaborazione con Eta Beta di Viterbo odv e la Cooperativa Sociale Gli Anni in Tasca. Il Festival è patrocinato dalla ASL Viterbo, sostenuto dal contributo dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Viterbo e dalla Regione Lazio (programma Comunità Solidali 2022), e realizzato grazie al supporto di imprese e attività locali.
Il titolo del festival, "Come un sanno nello stagno", si ispira a una celebre metafora di Gianni Rodari, tratta da Grammatica della Fantasia. Un sasso gettato in uno stagno, secondo Rodari, provoca onde concentriche che si diffondono e si allargano, coinvolgendo oggetti e persone a distanze diverse. Allo stesso modo, il Teatro Integrato genera un movimento che coinvolge e fa crescere il singolo e il gruppo, incidendo sulle relazioni sociali, familiari e lavorative.
La manifestazione coinvolgerà anche numerose compagnie locali, tra cui la Cooperativa Sociale Gea, la Fondazione Solidarietà e Cultura di Montalto di Castro, la CSR e la Cooperativa Sociale Alicenova, consolidandosi come un importante momento di confronto e collaborazione tra diverse realtà del territorio, unite dalla passione per lo spettacolo e dall’impegno a favore dell’inclusione sociale.
La terza edizione del Festival è stata presentata ufficialmente il 2 dicembre scorso a Palazzo dei Priori di Viterbo, durante una conferenza stampa a cui hanno partecipato Francesco Cerra (direttore artistico di Tetraedro), Marco Marcelli, direttore del Dipartimento di Tutela e Salute Mentale e Riabilitazione dell’Età Evolutiva della ASL di Viterbo, e la presidente di Eta Beta odv, Francesca Burla. L’evento è stato aperto dal vice sindaco Alfonso Antoniozzi e dall'assessore alle Politiche Sociali e all’Educazione Rosanna Giliberto, insieme al consigliere regionale Daniele Sabatini.
Per ulteriori informazioni su eventi, modalità di partecipazione e dettagli, è possibile consultare la sezione dedicata al Natale a Viterbo sul sito ufficiale del Comune all’indirizzo www.comune.viterbo.it.