Cerca

Frosinone

“Attraversamenti bio-letterari”, appuntamento con Antonio Saccà

Dialogherà con Renzo Scasseddu, già titolare della cattedra di Latino e Greco nel Liceo classico “Norberto Turriziani"

Antonio Saccà

Nell’ambito delle iniziative specifiche della Biblioteca comunale “Norberto Turriziani” di Frosinone, sempre molto attenta alla crescita culturale e umana dei concittadini, il direttore, Angelo D’Agostini, ha invitato Renzo Scasseddu, già titolare della cattedra di Latino e Greco nel Liceo classico “Norberto Turriziani”, a raccontare, come ama dire e fare da molti anni in quella nobile sede istituzionale, “Attraversamenti bio-letterari”, incursioni nel mondo della cultura senza limiti di spazio e di tempo. Nella circostanza, Scasseddu parlerà del volume “Ho vissuto la vita ho vissuto la morte” (Armando Editore, 2022) con l’autore Antonio Saccà, scrittore, saggista, poeta, giornalista e “studioso per diletto e con cimento della filosofia contemporanea tedesca”.

Antonio Saccà, nato a Catania, vive a Roma dove è stato docente di Sociologia delle forme espressive presso la Scuola di perfezionamento in sociologia e ricerca sociale dell'Università “La Sapienza” ed è autore di numerosi libri e articoli. L’opera sarà oggetto di un interessante faccia a faccia tra Saccà e Scasseddu che, sicuramente, non perderà l’occasione per soddisfare le curiosità dei partecipanti sull’intenso passato culturale dello scrittore. Magari Saccà ci racconterà aneddoti legati a qualcuno dei mille personaggi incontrati nella sua vita, Moravia, Pasolini, Guttuso, De Chirico, Levi, Pratolini, Lucio Villari, Alberto Bevilacqua, Bernardo Bertolucci, solo per citarne qualcuno. Appuntamento a venerdì 21 febbraio 2025 ore 17.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione