Sora
21.11.2025 - 09:00
Nuovo sopralluogo ieri nell’area dell’ex Tomassi
Occhi puntati sull’area dell’ex Tomassi. Ieri mattina personale della società Ambiente e Salute Srl ha eseguito un nuovo sopralluogo lungo il perimetro del mostro, ma anche nella parte interna di competenza comunale. Un intervento che ha avuto inizio sulla fine dell’estate, avviato in mossa urgenza per garantire spazi sicuri ai cittadini che stanchi dello stato d’abbandono che ha visto il proliferarsi di ratti e zanzare, in pieno agosto, scendendo per strada, hanno dato il via ad una raccolta firme che è arrivata fin al Prefetto di Frosinone.
“Sono stati eseguiti interventi mirati alla corretta gestione dei rifiuti prodotti in cantiere, al ripristino del decoro e della funzionalità degli spazi, nonché alla messa in sicurezza dell’area attraverso operazioni sulla vegetazione arbustiva, erbacea e arborea - fanno sapere dal Comune sulle opere di 148.119 euro, la cui copertura economica è stata garantita dal fondo della “Contabilità speciale” Pru San Giuliano-Sora del Mef - Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato - Al termine delle operazioni, il terreno è stato lasciato in condizioni ordinate, pulite e prive di materiali estranei, risultando idoneo ad eventuali successive lavorazioni di sistemazione finale. Per ripristinare il decoro e l’accessibilità dell’area, è stato eseguito sia il decespugliamento della vegetazione arbustivo–erbacea infestante che l’abbattimento di specifiche essenze arboree, con esclusione dell’eliminazione delle ceppaie, che sono state lasciate in sito”.
E mentre la municipalizzava si occupava del degrado sotto le finestre dei sorani che abitano in via Buozzi, dal Comune gli uffici inviavano la richiesta per ricevere un finanziamento che è arrivato: 190.000 euro per “un intervento che prevede la rimozione e lo smaltimento dell’area ex Tomassi da materiali di risulta provenienti dalla costruzione e dalla demolizione degli immobili per atti vandalici”.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione