Cerca

Il bando

Incendi, il Lazio in prima linea

Finanziamenti per migliorare le strutture idriche destinate allo spegnimento . Contributi a fondo perduto destinati ai comuni montani della regione. In tutto 800.000 euro

Incendi, il Lazio in prima linea

La Regione Lazio rafforza la propria strategia di prevenzione contro gli incendi boschivi con il nuovo bando “A.R.I.A. – Azioni Regionali per la prevenzione Incendi e la tutela Ambientale”, ora online. L’iniziativa, inserita nel Piano regionale di previsione, prevenzione e lotta attiva contro gli incendi boschivi 2023-2025, mette a disposizione 800.000 euro per sostenere interventi nei territori montani.

Il bando è rivolto ai Comuni montani del Lazio, alle Comunità montane e alle Unioni dei Comuni e prevede contributi a fondo perduto per la realizzazione di opere finalizzate a migliorare l’approvvigionamento idrico per i mezzi antincendio. Gli interventi ammissibili comprendono l’acquisto e la posa in opera di vasche mobili o container scarrabili per uso antincendio boschivo, nonché l’adeguamento funzionale di invasi o serbatoi già esistenti, naturali o artificiali, utili a garantire un rifornimento idrico più rapido in caso di emergenza.

Le domande di partecipazione potranno essere presentate da oggi fino alle ore 17 del 10 febbraio 2026. L’obiettivo del bando è sostenere le amministrazioni locali nella creazione di una rete più efficiente per la gestione delle risorse idriche destinate alle operazioni di spegnimento.

«La salvaguardia del territorio e dell’ecosistema montano è una delle priorità della Giunta Rocca – sottolinea l’assessore al Personale, alla Sicurezza urbana, agli Enti locali, alla Polizia locale e all’Università Luisa Regimenti – Troppo spesso incendi e roghi minacciano non solo il patrimonio boschivo ma anche i centri abitati. Con i fondi Fosmit abbiamo voluto mettere a bando risorse preziose per fare in modo che le operazioni antincendio possano essere più rapide ed efficaci grazie a nuovi invasi o al potenziamento di quelli già esistenti. Il nostro obiettivo è quello di essere pronti prima che l’emergenza si manifesti, proteggendo il territorio con tutti i mezzi a nostra disposizione. Questo è solo il primo di una serie di bandi che porteranno benefici tangibili ai cittadini che vivono la montagna, una grande risorsa della nostra Regione».

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione

I più recenti

Ultime dalla sezione