Castelliri
30.10.2025 - 13:48
Sul bus senza biglietto, si spaccia per un’altra. E così, la raccomandata che sarebbe dovuta arrivare al suo indirizzo di casa, è finita a una giovane di Castelliri che per studio e lavoro si trova a L’Aquila. Come nelle due date in cui l’ignota ragazza, sprovvista del titolo di viaggio, si è spacciata per lei davanti ai controllori di un bus. Stesso modus operandi. E così, la ventenne di Castelliri, ha ricevuto due raccomandate a distanza di pochi mesi l’una dall’altra. Anzi, anche una terza, ma l’ha rimandata indietro. Il nome è lo stesso, l’indirizzo di casa anche, seppur numero civico errato, ma la data di nascita, anno 2007, non corrisponde. Inizialmente aveva pensato a un errore subito risolvibile ma non è stato così. È iniziata un’odissea con tanto di multe arrivate a centinaia di euro. Nei giorni scorsi la giovane ha ricevuto una nuova raccomandata, relativa a una violazione commessa il 24 luglio, alle 18.35, a Isola del Liri, da una persona che si è spacciata per lei, sicuramente la stessa ragazza che a questo punto conoscerà anche la vittima. La giovane di Castelliri ha dichiarato di non aver commesso lei la violazione, poiché non si trovava in zona al momento dei fatti e di non avere 17 anni, come indicato nel verbale, ma di essere maggiorenne. La vicenda ha inizio l’11 marzo ad Isola del Liri, quando, stando alla ricostruzione dei fatti, è stata elevata una contravvenzione a una minorenne su un bus. La persona sprovvista di titolo di viaggio avrebbe fornito nome cognome e indirizzo della ragazza di Castelliri, e anche il nome della madre, essendo appunto minorenne. Alla ventenne è arrivata, quindi, una raccomandata. Il dubbio che qualcosa di strano era accaduto lo ha avuto sin da subito, quando ha letto della patria potestà genitoriale (ma lei è maggiorenne) e che si trovasse su quel bus mentre era a L’Aquila. Nel secondo episodio, invece, la “truffatrice”, ha fornito il nome del padre. La denuncia presentata ai militari è per il reato di sostituzione di persona e firma falsa
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione