Sora
30.10.2025 - 16:00
Più di dieci anni di raccolta capelli, cinquantamila euro di donazioni sotto forma di parrucche organiche: la ventisettesima donata alla Asl di Frosinone durante l’ottava edizione del format ideato dall’associazione culturale no profit Iniziativa Donne dal titolo “Prenditi cura di Te. Informati e Previeni”, che si è tenuta il 22 ottobre. Il progetto benefico “Banca dei capelli” gode del patrocinio della Asl frusinate, della Provincia di Frosinone e della Consulta delle elette della Provincia di Frosinone, la cui presidente Angela Tribini ha espresso la sua vicinanza. Trentuno i comuni inseriti nel progetto e più di 150 i saloni di bellezza aderenti alla filiera benefica. Presenti alla cerimonia le referenti del “Quartiere Piscina“ di Anagni e l’assessore del Comune di Veroli Elena Di Nicuolo.
Entusiasta della partecipata manifestazione il presidente del centro commerciale “La Selva” Osvaldo Polito, che ha ospitato l’incontro, patrocinato da “Stati generali delle donne” e “Un patto per le donne”. Nel salone “Met Beauty” taglio gratuito dei capelli e con l’associazione “Fratres donatori di sangue” di Sora con la misurazione dei parametri vitali. Durante l’evento i cittadini hanno potuto prenotare, grazie al coordinamento screening della Asl di Frosinone, percorsi regionali gratuiti. Molto seguito il “Talk sulla prevenzione” aperto dagli studenti dell’istituto comprensivo 2 Sora; apprezzato anche il “Tappeto della prevenzione” a cura del liceo “Valente di Sora”.
A portare i saluti di Maria Giovanna Colella, direttrice sanitaria della Asl di Frosinone, la responsabile dei consultori del Frusinate, la dottoressa Anna Maria Petitti. Tanti i temi affrontati con al centro l’importanza della prevenzione. Gli interventi: la responsabile provinciale screening, dottoressa Anna Tellina; l’oncologa Silvia Quadrini che ha portato i saluti di Cecilia Nisticò, direttore dell’Uoc di oncologia della Asl; i radiologi Sandro Vicini e Simone Vicini; l’urologo Mario Prata. Per la “Casa maternità albero della vita” sono intervenute le ostetriche Michela Romano e Luana Guareri. La giornalista Maria Luisa Tuzi ha rimarcato l’importanza della comunicazione per la prevenzione. Per l’associazione Ail di Frosinone è intervenuto l’avvocato Tamara Spica. Poi le testimonianze di Maria Rita Capobianco e Chiara Alonzi che ha ricordato la mamma Graziella Tersigni. L’insegnante Elisa Boccia ha testimoniato l’emozione di poter regalare un sorriso donando una treccia di capelli. Il personale del centro commerciale e gli ospiti dell’evento hanno indossato un fiocco rosa e l’evento ha sposato la campagna nazionale “Posto occupato”.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione