L'incontro
03.10.2025 - 09:26
In occasione della Festa dei nonni, nella giornata di ieri, al “Dream Cinema” di Frosinone si è svolto l’evento dal titolo “Non fidarsi è meglio”, promosso dalla Prefettura insieme al Comune. Ospite d’eccezione è stato Giancarlo Magalli, che ha raccontato: «Questo è un evento importante perché vuole sensibilizzare la popolazione anziana. I mascalzoni, i truffatori, se ne approfittano, cercando di rubare i soldi. Ma gli anziani non sono stupidi, anzi, proprio grazie a eventi simili c’è più consapevolezza e capita spesso che facciano arrestare proprio i truffatori».
All’evento, promosso dalla Banca Popolare del Cassinate, hanno preso parte numerose forze dell’ordine e politici, come il deputato Paolo Pulciani. Tra gli ospiti anche Riccardo Mastrangeli, sindaco di Frosinone: «Io ho avuto modo di partecipare a diversi incontri e devo ringraziare il prefetto, sempre attento a questi temi insieme a polizia di Stato, carabinieri, guardia di finanza, polizia locale e forze dell’ordine tutte» ha dichiarato il primo cittadino di Frosinone, accompagnato dall’assessore ai servizi sociali Alessia Turriziani.
Proprio le forze dell’ordine, dal palco dell’evento, hanno ricordato che tutti potrebbero rimanere vittime delle truffe, anziani e non soltanto.
Il tenente colonnello Paolo Di Napoli, comandante della compagnia dei carabinieri di Frosinone, ha raccomandato ai presenti di far particolare attenzione a determinate avvisaglie: «Uno dei segnali è quello della fretta. Se le persone davanti a voi vi mettono fretta, ansia e pressione, siete davanti ad una probabile truffa».
«I consigli che vi diamo noi, derivano dall’esperienza di altre persone. Sono fatti che abbiamo accertato, da cui abbiamo estratto una casistica» ha aggiunto il commissario capo Angelo Longo della Questura di Frosinone.
Per la guardia di finanza, invece, presente il tenente Carlo D’Onorio, che ha condiviso i consigli dei colleghi.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione