La difesa
29.09.2025 - 11:00
L’investimento milionario di “Lmdv Capital” per rilanciare sul mercato internazionale l’Acqua Fiuggi non basta. La recente inaugurazione ufficiale del rinnovato stabilimento di imbottigliamento alimenta le speranze di crescita dei volumi produttivi, ma pone anche il rischio di imitazioni e plagi che possono nuocere parecchio al prezioso tesoro liquido della cittadina termale.
Così, dopo l’avvio dei nuovi impianti per aumentare la produttività secondo quanto previsto dal “Piano strategico e industriale 2025-2028” con oltre 40 milioni di euro di investimenti (di cui 15 già realizzati nei primi otto mesi di gestione) per triplicare i volumi di produzione dagli attuali 22 milioni di litri a circa 70 milioni entro il 2028, e con ricavi attesi di circa 38 milioni di euro, il Comune, che è proprietario del marchio, affida a una società internazionale la tutela del logo della celebre oligominerale.
Con la determina numero 347 del 19 settembre scorso, il dirigente comunale Raffaele Allocca ha proceduto all’impegno di spesa per la registrazione del marchio “Fiuggi” all’estero, affidato alla società specializzata Akran Intellectual Property Srl, alla quale per la stessa ragione si era rivolta in passato la società partecipata “Acqua e Terme Fiuggi Spa”.
“Visto il contratto di licenza di marchio 248.104 sottoscritto il 28 gennaio 2023 con l’azienda Atf Spa e considerato che si rende necessaria la registrazione del marchio ‘Fiuggi’ in ogni Paese estero attraverso una rete di affidabili corrispondenti - si legge nella delibera - ritenuto che occorre procedere ad impegnare la spesa per l’attività in itinere del servizio di registrazione della proprietà del marchio ‘Fiuggi’ all’estero” e “considerato che la società Akran Intellectual Property Srl con sede a Roma, via del Tritone 169, svolge un servizio di deposito, registrazione di marchi, design, format e nomi a dominio in Italia e in ogni Paese del mondo”, e che ad oggi, “tornato il marchio di proprietà del Comune di Fiuggi, tali incombenti sono dell’ente medesimo”, s’incarica la società Akran Intellectual Property Srl di provvedere alla registrazione del marchio “Fiuggi” all’estero. Per tale incombenza il Comune liquiderà alla società in questione la somma complessiva di 1.290,40 euro.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione