Alatri
19.08.2025 - 17:00
La città ha bisogno di un parco pubblico. Lo afferma Francesco Coccia, rappresentante del gruppo civico “Ambiente Alatri”, pronto a lanciare l’idea in un convegno che si terrà nel prossimo autunno. “Alatri conta oltre 27mila abitanti e un territorio comunale superiore ai 96 km². Nonostante queste dimensioni, la città non dispone ancora di un vero parco urbano pubblico”, dice Coccia. E l’Acropoli? “Sì, l’unico spazio verde rilevante è il parco di Civita, che però non può essere classificato come parco urbano: troppo legato al valore storico-archeologico, e non adatto a ospitare attività di svago, sport e aggregazione”. Per questo “Ambiente Alatri” presenta un progetto ambizioso: “La realizzazione di un parco urbano nella zona della pista di atletica e del campo sportivo, in prossimità dell’ospedale. Il progetto include anche l’area mercatale (3–3,5 ettari oggi asfaltati), che potrebbe essere permeabilizzata, integrata con alberi e verde e mantenere comunque la funzione mercatale. Un intervento che ridurrebbe il fenomeno del surriscaldamento estivo, trasformando l’area in uno spazio più vivibile”. Le ragioni per creare un parco urbano sono molteplici: “Ci sarebbe più biodiversità, aria più pulita e una regolazione microclimatica.
La socialità: spazi per famiglie, giovani, bambini, anziani. L’educazione con attività didattiche e ambientali per scuole e associazioni. Infine, la creazione di una città sostenibile con una “cintura” verde che integra sport, salute, commercio e tempo libero”. Tutti ottimi propositi ma che si scontrano con la realtà attuale e la necessità di trovare soluzioni chiare e immediate, come quella di individuare un’area sufficientemente grande per accogliere i banchi del mercato settimanale in caso di realizzazione di un parco urbano. Questo argomento sarà uno dei temi che animeranno il meeting ambientale previsto il 17 e il 18 ottobre prossimi: “Aspettiamo tutti in biblioteca comunale per questa “due giorni” sull’ambiente: parleremo appunto di verde urbano e di come rendere concreta l’idea di un parco urbano con l’aiuto di esperti e tecnici del settore. Per questo, chiediamo il sostegno di tutti i cittadini alatrensi: insieme possiamo realizzare una delle più grandi opere verdi della città, un vero polmone naturale che proteggerà Alatri dai cambiamenti climatici, dalle ondate e bombe di calore, e rafforzerà la sicurezza idrogeologica del territorio”. Vedremo i contenuti che verranno fuori.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione