Cerca

La tragedia

Dramma della Casilina: accertamenti con i droni

Domani i consulenti effettueranno le attività dove il 21 giugno si è verificato l’incidente mortale. Lo scontro tra due veicoli è costato la vita a quattro persone. Nei giorni scorsi i rilievi topografici

Dramma della Casilina: accertamenti con i droni

Nella notte tra il 20 e il 21 giugno l’incidente tra due auto in cui hanno perso la vita in quattro: Danilo Cantagallo, 30 anni, e Gianni Fiacco, 25, di Torrice, che erano a bordo di un’Alfa 147, e gli imprenditori Franco Ricci, 71, e Maurizio Arduini, 65, che erano su una Mercedes station wagon. La scorsa settimana sono iniziati gli accertamenti tecnici non ripetibili direttamente sul posto, sulla Casilina, nei pressi dell’incrocio con la Variante. Domani si torna sul posto per effettuare un altro sopralluogo per rilevare l’esatta topografia dei luoghi con una strumentazione tecnica di avanguardia. Nei giorni scorsi i tecnici hanno effettuato i rilievi topografici per individuare le traiettorie, l’area di collisione e il posizionamento dei mezzi prima e dopo lo schianto. Dai primi rilievi si evincerebbe che l’Alfa 147 stesse percorrendo il tratto a velocità sostenuta, circostanza che avrebbe determinato lo sconfinamento dell’auto. Sono intervenuti gli ingegneri Francesco Di Gennaro, Francesco Ceramponi, Stefano Milani e Angelo Diana consulente del pubblico ministero Samuel Amari. Accertamenti che fanno seguito alle attività effettuate nelle scorse settimane dai periti nel deposito giudiziale dove sono custoditi i due veicoli e durante le quali hanno visionato i mezzi incidentati e valutato i danni provocati dal violento scontro. Domani, invece, si torna sulla Casilina e le attività si concentreranno anche con l’utilizzo di sistemi di ultima generazione per la ricostruzione della dinamica, con l’ausilio dei droni, come ormai sempre più di frequente accade.

Una volta conclusi gli accertamenti tecnici, la questione si sposterà dal punto di vista penale a quello civilistico per i profili risarcitori. Sul versante penale non possono esserci indagati non essendo nessuno sopravvissuto allo schianto e non essendo ipotizzabile, almeno finora, la presenza di terzi che possano aver contribuito a causare l’evento. Del caso se ne stanno occupando anche i legali nominati dalle famiglie dei quattro, gli avvocati Christian Alviani, Davide Ferazzoli, Valentina Gobbi e Lorenzo Marcovecchio. Una tragedia, quella avvenuta poco meno di un mese fa, che ha profondamente colpito Frosinone e Torrice, ma non solo. Tantissime persone hanno partecipato con commozione anche ai funerali delle vittime, a quelli di Maurizio Arduini e Franco Ricci celebrati insieme nella chiesa della Sacra Famiglia a Frosinone, all’ultimo saluto a Gianni Fiacco, nella chiesa San Paolo Apostolo a Torrice e a quello di Danilo Cantagallo, sempre nella chiesa della Sacra Famiglia. Arduini e Ricci, erano stati a cena a Torrice e stavano rientrando nel capoluogo quando sono giunti a pochi metri dall’incrocio con la Variante Casilina dove c’è stato l’impatto che non ha lasciato scampo a nessuno. Nell’altra vettura, l’Alfa 147, c’erano Fiacco alla guida e Cantagallo, amici ed ex colleghi di lavoro.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione