Anagni
26.07.2025 - 13:00
Controlli serrati nei cantieri per tutelare la sicurezza sul lavoro da parte dei carabinieri della stazione di Anagni, con il supporto del Nil, dei carabinieri forestali e dell’Ispettorato del lavoro di Frosinone. I militari hanno eseguito un’ispezione in un cantiere per la realizzazione di un fabbricato industriale ad uso logistico, commissionato da una società di Roma, per verificare le condizioni di lavoro ed eventuali forme di irregolarità. Al termine dell’ispezione, due imprenditori sono stati denunciati a vario titolo per inosservanza di norme e regolamenti in materia di lavoro e sicurezza perché, come datori di lavoro dell’impresa affidataria, non hanno verificato le condizioni di sicurezza dei lavori affidati e l’applicazione delle disposizioni e delle prescrizioni del piano di sicurezza e coordinamento; e inoltre per non aver curato la protezione dei lavoratori dal caldo torrido di questi giorni. Sono emerse anche gravi inadempienze che hanno portato al provvedimento di sospensione dell’attività, che potrà ripartire solo dopo aver sanato le irregolarità, ovvero l’impiego di un lavoratore in nero e il pagamento della retribuzione in contanti, senza utilizzare strumenti di pagamento elettronico.
Sono state inoltre elevate contravvenzioni per complessivi 8.258 euro e sanzioni amministrative per 6.116 euro. La prevenzione degli infortuni sul lavoro e il tema della salute dei lavoratori sono settori sui quali l’attenzione dei militari della Città dei Papi resta massima. Pochi giorni fa, il 22 luglio, i carabinieri si sono occupati di verificare il rispetto dell’ordinanza emessa della Regione Lazio a tutela dei lavoratori che vieta il lavoro in condizioni di esposizione prolungata al sole, dalle ore 12.30 alle 16, fino al prossimo 31 agosto. Nella circostanza hanno accertato che in un cantiere edile di Osteria della Fontana alcuni operai erano intenti ad eseguire lavori edili nelle ore cosiddette a “rischio calore”, segnalando all’autorità giudiziaria un imprenditore ciociaro per violazione dell’ordinanza regionale.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione