Spazio satira
Pontecorvo
27.06.2025 - 12:00
Prosegue il percorso di valorizzazione e riqualificazione delle strutture pubbliche sportive nella città di Pontecorvo. In questi giorni è stato installato un tornello d’ingresso presso il campo sportivo “Giardino dello Sport”, un intervento che mira a garantire un accesso più ordinato, sicuro e regolamentato all’impianto. L’iniziativa, fortemente voluta dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Anselmo Rotondo, rappresenta un ulteriore passo avanti per il rilancio delle strutture sportive presenti sul territorio della città fluviale.
«Il nuovo tornello – ha spiegato il primo cittadino Anselmo Rotondo – entrerà in funzione non appena sarà completata l’assegnazione della struttura, secondo quanto previsto da un regolare bando pubblico. Un sistema che consentirà a tutti i cittadini di fruire della struttura nel rispetto delle regole e in totale sicurezza. Si tratta di un ulteriore obiettivo raggiunto grazie alla collaborazione del sottoscritto con gli assessori Gianluca Narducci e Armando Satini. Un segnale concreto di come si possa gestire la cosa pubblica con responsabilità e trasparenza, garantendo servizi efficienti e accessibili per tutti. Ordine, equità e rispetto delle regole: questo è il nostro modo di amministrare».
Il tornello rappresenta solo l’ultimo di una serie di interventi che hanno interessato le strutture sportive di Pontecorvo. Proprio all’interno del “Giardino dello Sport” sono stati recentemente completati i lavori per la realizzazione di un moderno campo in erba sintetica, una struttura innovativa e di ultima generazione, pensata per consentire lo svolgimento delle discipline sportive ai massimi livelli qualitativi. Lavori che si aggiungono a quelli del pallone tensostatico nel rione Pastine così come nel kartodromo comunale.
A pochi passi da lì, sono attualmente in corso anche i lavori di rifacimento della piscina comunale che hanno preso ufficialmente il via lo scorso anno dopo la conclusione dell’iter burocratico relativo alla gara d’appalto. Lavori che riguardano da un lato la parte strutturale dell’impianto con il ripristino della piena funzionalità di tutti gli ambienti interni, con un'attenzione particolare all’adeguamento della vasca alle nuove normative, in modo da garantire standard di sicurezza e qualità allineati alle disposizioni vigenti. Altri lavori interesseranno, invece, tutta la parte impiantistica. L’obiettivo è quello di dotare la città fluviale di strutture sportive sempre più all’avanguardia
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione