Spazio satira
Frosinone
01.06.2025 - 16:00
Ascensore inclinato, piazzale Kambo e incarichi legali. Il consigliere comunale e segretario cittadino di Forza Italia Pasquale Cirillo ha protocollato diverse richieste al Comune di Frosinone di accesso agli atti. Per quanto riguarda la riqualificazione di Piazzale Kambo «è interesse dello scrivente prendere visione e ottenere copia di tutti gli atti afferenti al procedimento amministrativo, nonché di ogni altro atto, presupposto, preordinato, connesso e conseguente al predetto procedimento», si legge nel documento. Rispetto al progetto esecutivo di riqualificazione di piazzale Kambo e di eventuali varianti effettuate, nonché di ogni altro atto connesso al suddetto progetto esecutivo, Cirillo chiede quindi una copia dei relativi documenti.
Poi c’è la questione dell’ascensore inclinato. Nell’estate del 2024 il sindaco Riccardo Mastrangeli aveva annunciato, sui social, l’imminente partenza dei lavori relativi al collegamento meccanizzato dell’ascensore inclinato che collega piazzale Veneto con la parte bassa della città. «Ad oggi il cantiere risulta ancora fermo – continua il consigliere – è interesse dello scrivente prendere visione e ottenere copia di tutti gli atti afferenti al procedimento amministrativo, nonché di ogni altro atto, presupposto, preordinato, connesso e conseguente al predetto procedimento». Anche in questo caso Cirillo chiede di prendere visione e di ottenere una copia delle comunicazioni inviate dall’Ansfisa al Comune di Frosinone, nonché ogni altro documento in possesso dell’ente. Durante l’ultima seduta della commissione ambiente e mobilità urbana è venuto fuori che la data di partenza dei lavori dell’ascensore inclinato è impossibile da stabilire ed è subordinata al rilascio del nulla osta da parte dell’Ansfisa. Ma quello che non era stato mai detto ai cittadini è che l’Ansfisa, in una missiva del settembre 2024, aveva indicato un elenco di criticità, ben otto, la cui risoluzione è determinante per poter dare il via agli interventi di raddoppio della linea. Si va da problemi di carattere idrogeologico su un versante che da sempre ha presentato criticità per le quali sono state chieste indagini più approfondite e calcoli più precisi, alle verifiche sui plinti su cui poggia la rotaia già realizzata e sulla rotaia stessa tramite prove non distruttive, nonché sono stati sollecitati interventi sulla pompa aspirante della stazione di valle di raccolta delle acque senza dimenticare il rilievo di non poco conto di un disallineamento tra la progettazione esecutiva e quella costruttiva al quale i progettisti stanno lavorando.
Infine, il tema degli incarichi legali. In questo caso Cirillo chiede delucidazione sulla spesa per gli incarichi legali affidati dall’amministrazione ai professionisti per le difese dell’ente dal mese di luglio 2022 fino a maggio 2025. La finalità è quella di fare chiarezza su come siano stati gestiti dal Comune determinati incarichi legali.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione