Cerca

Pontecorvo

Cinghiali aggressivi, scatta il piano congiunto

Un residente caricato da un branco e tante segnalazioni: è sos

Cinghiali aggressivi, scatta il piano congiunto

Dopo l’episodio registrato in via Passionisti, dove un cittadino è stato caricato da un branco di cinghiali, l’allerta è stata alzata. Del caso sono stati informati gli agenti della Polizia municipale, che si sono immediatamente mobilitati.
Un branco di cinghiali è stato infatti avvistato negli ultimi giorni nelle aree urbane della città, tra Via Passionisti, Via Aldo Moro e Corso Garibaldi. Gli avvistamenti si susseguono, e il timore tra i residenti cresce. Il gruppo è composto da un nutrito numero di esemplari tra cinghiali adulti e cuccioli, un gruppo che si muove liberamente anche in pieno giorno, attraversando strade e spazi pubblici. Poi mercoledì all’alba un residente e dipendente della Regione, in servizio al Parco naturale dei monti Aurunci, è stato caricato dagli ungulati: solo il tempo di schivarli e rifugiarsi in auto. Di questo episodio, così come degli altri avvistamenti, sono stati informati agli agenti della Polizia municipale. Il corpo, guidato dal comandante Marcello Marzilli, si è immediatamente mobilitato. La situazione è stata tempestivamente segnalata al Prefetto di Frosinone, all’amministrazione provinciale di Frosinone e all’Ambito Territoriale di Caccia Fr/2, competenti per territorio e materia.

«Riteniamo necessario un intervento immediato – spiegano dal Comune – attraverso l’impiego di selecontrollori autorizzati, per l’applicazione delle misure di prelievo più idonee previste dalla normativa vigente». L’obiettivo è duplice: da un lato, tutelare la popolazione e ridurre il rischio di incidenti o danni a cose e persone; dall’altro, riportare l’equilibrio in un contesto urbano dove la convivenza con la fauna selvatica non è sostenibile. Il fenomeno, oltre a suscitare timori, pone l’accento sulla necessità di una gestione più efficace della fauna selvatica, soprattutto in prossimità dei centri abitati. Non si tratta, tuttavia, di un episodio isolato. Già in passato si erano registrati altri avvistamenti sul territorio comunale, anche in zone periferiche e agricole. In diverse occasioni i cinghiali hanno causato danni alle coltivazioni, mettendo in seria difficoltà gli agricoltori locali.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione