Spazio satira
Cassino
04.05.2025 - 17:00
Uno dei dispositivi presi di mira a Sant’Angelo nella notte
In quattro o cinque sono entrati in azione dopo le quattro della scorsa notte con volti camuffati da cappelli e cappucci. Raggiunta la frazione di Sant’Angelo “armati” di scala e attrezzature per tagliare i fili, hanno portato via quattro telecamere del sistema di videosorveglianza cittadino: quattro dispositivi distribuiti tra il ponte delle “Quattro Battaglie”, la scuola e altri punti sensibili. Poi, ultimato il “lavoro”, si sono dileguati. Ieri mattina a scoprire il furto sono stati gli agenti del Comando di polizia locale di Cassino, guidato dal dottor Giuseppe Acquaro.
Che, eseguiti i primi rilevi necessari, si sono rivolti ai carabinieri. Non si esclude che nelle prossime ore si possa già avere qualche informazione in più in merito agli autori del gesto: un atto vandalico o un’azione pensata per fare cassa? Secondo qualche indiscrezione, sembrerebbe che gli inquirenti abbiano già un elemento interessante al vaglio, un particolare che potrebbe essere stato captato prima del furto proprio da uno dei dispositivi portati via. E mentre le indagini daranno le giuste risposte, l’assessore al ramo e vicesindaco Gino Ranaldi è intervenuto: «Un gesto da condannare e di cui si occuperanno le forze dell’ordine. Vorrei lanciare un appello affinché i responsabili restituiscano i dispositivi portati via, in modo da attenuare la gravità delle conseguenze. Le indagini porteranno certamente a identificare in breve tempo i colpevoli». Poi ha aggiunto: «L’attenzione dell’amministrazione comunale di Cassino è sempre massima quando si parla di sicurezza: a proposito di telecamere, a breve sarà possibile installarne di nuove nelle aree più sensibili». Si tratta in particolar modo della villa comunale, dei parchi e di piazza Labriola, luoghi spesso finiti sotto la lente degli inquirenti per spaccio, risse e altri reati. Settanta i dispositivi già installati nel perimetro urbano ma, grazie a un progetto dedicato, in arrivo ne sono previsti altre 33.
Dati e progetti
Il potenziamento della videosorveglianza nei parchi e in aree sensibili anche con l’uso dei droni a servizio della polizia locale è possibile grazie al finanziamento concesso dopo l’ok al progetto del Comune di Cassino per un importo di 26.988 euro. Un progetto (che è rientrato tra i 21 provinciali approvati) redatto dalla polizia locale e dall’area tecnica e che di fatto prevede l’installazione di 33 nuove telecamere. Poi si passerà alle periferie. A spiegare nel dettaglio come verranno distribuite le 33 in arrivo era stato il consigliere comunale Riccardo Consales, che ha collaborato alla redazione del progetto: «L’obiettivo del nostro progetto - aveva dichiarato Consales dopo l’ok arrivato per il finanziamento - è stato quello di potenziare i parchi cittadini soprattutto per aumentare la sicurezza delle aree frequentate da molte famiglie e per prevenire i fenomeni di vandalismo. Le aree oggetto di intervento saranno i due grandi parchi cittadini: la villa comunale (con 13 telecamere) e il parco Baden Powell (10 telecamere) ma anche le aree gioco di piazza San Giovanni (2 telecamere) e il parco Peppino Impastato (3 telecamere). Le restanti postazioni prevedono il potenziamento della videosorveglianza nei pressi della pista ciclabile, di piazza Green e di corso della Repubblica». Un importante finanziamento che si va ad aggiungere a quello approvato con determina regionale del 20 dicembre 2024 relativo all’avviso di polizia 4.0 con il quale il Comune di Cassino è risultato vincitore del bando per l’acquisto di una macchina ibrida e per la formazione all’utilizzo di droni che andranno a potenziare le attività del Corpo di polizia locale.
A breve è anche intenzione dell’esecutivo organizzare un incontro in Comune con le forze di polizia che ogni giorno sono impegnate nel contrasto della criminalità per studiare un piano che consenta la realizzazione di un “sistema integrato” che possa raddoppiare il senso di sicurezza percepita dai cittadini.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione