Cerca

Frosinone

«Strada dei tifosi? Solo parole»

Il capogruppo di “Frosinone Capoluogo”, Pasquale Cirillo, punge l’amministrazione Mastrangeli. «Nessun progresso significativo nell’iter. La pazienza dei cittadini sta davvero per esaurirsi»

Pasquale Cirillo

Pasquale Cirillo, commissario cittadino di Forza Italia a Frosinone

«La strada dei tifosi al Casaleno? La solita promessa non mantenuta del sindaco Riccardo Mastrangeli». Non usa molti giri di parole il capogruppo in Consiglio di “Frosinone Capoluogo”, nonché commissario cittadino di “Forza Italia”, Pasquale Cirillo. «Un’altra stagione sportiva sta per concludersi - argomenta ancora Cirillo - ma intorno allo stadio “Benito Stirpe” la questione sicurezza è, ad oggi, un nodo irrisolto. Come tifoso e cittadino, sono profondamente deluso dall’immobilismo dell’amministrazione Mastrangeli. Nonostante i proclami, la strada dedicata ai tifosi ospiti, indispensabile per garantire ordine pubblico e un afflusso e un deflusso sicuri durante le partite, resta un miraggio.

Da anni la Questura di Frosinone chiede interventi concreti per snellire il traffico e migliorare la gestione degli accessi allo stadio, ma i progressi sono inesistenti. La strada, pensata per separare le tifoserie e prevenire scontri, è ferma a promesse mai mantenute. Nel 2024 il Comune ha finalmente avviato una conferenza di servizi, ottenendo pareri favorevoli da Soprintendenza e Regione Lazio, ma con prescrizioni che devono ancora essere recepite nel progetto. Un piccolo passo, certo, ma lontano dal tradursi in cantieri. “La scelta dell’area – si leggeva in una relazione – risulta strategica ai fini dell’individuazione di una strada di deflusso e di raggiungimento dello stadio da parte della tifoseria ospite, resa necessaria dalle richieste della Questura per la sicurezza durante gli eventi sportivi (...). L’opera si rende ormai improcrastinabile - e stiamo parlando del 2023 addirittura - ai fini della sicurezza, come richiesto dalla Questura di Frosinone per poter alleggerire, durante gli eventi sportivi il volume di traffico proveniente dall’esterno ed evitare pericoli di scontri tra le tifoserie”».

«La delibera per questa infrastruttura - continua Cirillo - risale a tempi ormai dimenticati, e le modifiche al progetto, necessarie per adeguarsi al nuovo Piano Territoriale Paesistico Regionale, ancora non hanno dato quell’impulso per arrivare a meta. La strada deve essere rettilinea e in pendenza, per consentire alle forze dell’ordine un controllo efficace, ma siamo ancora bloccati nella fase di pianificazione. È inaccettabile che una città come Frosinone, con uno stadio di livello, non riesca a portare a termine l’iter di un’opera importante per i suoi tifosi. Chiedo all’amministrazione Mastrangeli di passare dalle parole ai fatti, prima che la pazienza dei cittadini si esaurisca del tutto».

«Mi sembra che, a volte, questa amministrazione sia più concentrata su altre questioni come assegnazioni di deleghe, assessorati, perdendo di vista l’obiettivo principale, che è quello, dove e quando possibile, di migliorare le condizioni di vivibilità della città. A momenti, abbiamo più deleghe che consiglieri e assessori. Una cosa che appassiona davvero poco i cittadini, che chiedono, invece, risposte concrete come sulla strada per i tifosi» conclude il consigliere Pasquale Cirillo.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione