Spazio satira
Filettino
19.03.2025 - 15:00
Filettino, l'attività compie un secolo
Nel cuore di Filettino, a largo Martino Filetico, sorge una delle attività più longeve e radicate nella storia del paese.
Era il lontano 1925 quando Bernardino Pompili e Assunta Rossi decisero di avviare una piccola osteria, dando inizio a un’attività che, con il passare degli anni si sarebbe trasformata e ampliata grazie alla dedizione e al lavoro instancabile delle generazioni successive. Negli anni 40 e 50, i figli Giuseppe e Mario presero in mano le redini dell’attività, trasformando l’osteria in una piccola ferramenta con rivendita di quotidiani, rispondendo così alle nuove esigenze della comunità locale. Il negozio divenne presto un punto di riferimento per gli abitanti di Filettino, offrendo servizi essenziali e creando un luogo di incontro e socializzazione. Con il tempo, il testimone è passato nuovamente di mano. Bernardino e Assunta, figli di Giuseppe, dopo la prematura scomparsa del padre, hanno continuato l’attività, ampliandola ulteriormente fino a trasformarla in un vero e proprio emporio. Oltre alla ferramenta, l’offerta si è arricchita con articoli per la casa e oggetti di vario genere.
La famiglia, nel frattempo, si allargò e con essa anche le attività commerciali. Bernardino avviò un negozio di alimentari, mentre Assunta Pompili, con il marito Gioacchino Ottaviani e i figli Giuseppina, Vincenzo e Francesca, con amore e dedizione, hanno portato avanti l’emporio, espandendosi in viale del Corso Filettinese con l’apertura di altre quattro attività. Oggi, a distanza di un secolo, Assuntina e Gioacchino, insieme ai figli e ai nipoti, continuano a gestire con passione e impegno questa storica attività, giunta alla sua quinta generazione. Il negozio non è solo un luogo di commercio, ma un simbolo della tradizione e dell’identità filettinese, dove gli affezionati clienti non trovano solo prodotti, ma anche il calore e l’accoglienza di una famiglia che ha fatto della dedizione al lavoro un valore imprescindibile. In un’epoca in cui le piccole realtà commerciali faticano a resistere ai cambiamenti del mercato, questa attività rappresenta un esempio di resilienza e amore per il proprio territorio.
Un secolo di storia che non è solo il racconto di un negozio, ma quello di una famiglia che ha saputo crescere, innovare e tramandare di generazione in generazione il valore del lavoro e della comunità. L’augurio è che questa straordinaria storia possa continuare ancora per molti anni, mantenendo vivo lo spirito di accoglienza e tradizione che da sempre contraddistingue questo angolo speciale di Filettino.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione