Cerca

Fiuggi

Importante player fieristico per gestire il palacongressi

Una sola offerta per la gestione decennale della struttura, quella del più importante player fieristico italiano. La “Italian Exibition Group Spa” verserà al Comune 200.000 euro l’anno. Ultimi passaggi formali per la concessione

palacongressi fiuggi

Il palacongressi di Fiuggi

Manca ancora l’ufficialità, che ci sarà solo con la verifica dei requisiti richiesti e l’atto formale di concessione. L’entusiasmo però è già alle stelle. Specie quello del sindaco Alioska Baccarini che, dopo aver garantito un futuro alla società “Acqua e Terme Fiuggi” affidandola in buone mani, quelle della “Lmdv Capital” di Leonardo Maria Del Vecchio, sta per centrare un altro dei suoi obiettivi strategici: lanciare sul mercato nazionale e internazionale il nuovo palacongressi rendendolo così remunerativo per il Comune. Una prospettiva che, dopo la scadenza del termine per rispondere alla gara per l’affidamento in concessione del “Fiuggi Centro Congressi & Eventi”, si fa quanto mai concreta.

A mezzogiorno di martedì scorso si è chiusa la procedura per la presentazione delle offerte. Ad accreditarsi sulla piattaforma telematica utilizzata per la gara sono state due società, ma una sola ha presentato la sua offerta per la gestione decennale del palacongressi di via IV Giugno: la “Italian Exibition Group Spa”, il più importante player fieristico italiano, che gestisce grossi impianti come quelli di Rimini e di Vicenza, una società quotata su Euronext Milan, il mercato regolamentato gestito da Borsa Italiana. Insomma, una garanzia per l’organizzazione di eventi fieristici e congressuali, con una spiccata propensione verso i mercati internazionali.

«Nelle more della nomina della commissione giudicatrice e della successiva apertura e valutazione della documentazione pervenuta - ha scritto il sindaco Baccarini sui social - l’Amministrazione esprime piena soddisfazione per la conclusione positiva di questa prima fase della gara, in relazione alla rilevanza nazionale e internazionale della Società che ha presentato l’offerta. Si tratta di un primo significativo passo verso la valorizzazione della struttura, che auspichiamo possa  quanto prima portare alla Città di Fiuggi un ulteriore importante contributo alla sua crescita economica, in sinergia con le altre importanti iniziative di valorizzazione in atto». 

Il canone che il gestore dovrà corrispondere all’ente di piazza Trento e Trieste per la gestione del “Fiuggi Centro Congressi & Eventi” è fissato in 200.000 euro l’anno. La somma potrà però essere ridotta nei primi due anni di concessione, fino a un massimo di 200.000 annui (quindi 400.000 nel biennio), in base alle migliorie che il concessionario prevede di realizzare nella propria offerta. Un sostanzioso “sconto” che sarà comunque subordinato al nullaosta del Comune per gli interventi di miglioria. Inoltre, il bando prevede che il concessionario riservi, su richiesta dell’amministrazione comunale, la disponibilità gratuita del palacongressi per un massimo di dieci eventi all’anno, ciascuno della durata di un giorno.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione