Cerca

L'evento

Apertura del Giubileo in diocesi

Domani alle 17 la partenza della processione dalla chiesa di San Benedetto di Frosinone. Giunti nella cattedrale di Santa Maria Assunta il vescovo Ambrogio Spreafico presiederà la celebrazione eucaristica

ambrogio spreafico

Il vescovo diocesano monsignore Ambrogio Spreafico

Apertura del Giubileo ordinario 2025 domani 29 dicembre nelle singole diocesi. Nella diocesi di Frosinone-Veroli-Ferentino il rito è previsto nel pomeriggio alle ore 17. Partenza della processione dalla chiesa di San Benedetto, nella parte alta della città di Frosinone. Giunti nella cattedrale di Santa Maria Assunta il vescovo monsignore Ambrogio Spreafico presiederà la celebrazione eucaristica. Per tutta la durata dell’Anno Giubilare (24 dicembre 2024 - 6 gennaio 2026) sono da considerarsi chiese giubilari le seguenti chiese della diocesi: la cattedrale di Santa Maria Assunta a Frosinone, la concattedrale di Veroli (chiesa di Sant’Andrea Apostolo), la concattedrale di Ferentino (basilica dei Santi Giovanni e Paolo), l’abbazia di Casamari (basilica dei Santi Giovanni e Paolo), il santuario di Santa Maria a Fiume a Ceccano, il santuario di Santa Maria del Carmine a Ceprano. Pertanto in queste chiese sarà possibile ottenere l’indulgenza plenaria. Alle ore 19.17 del 24 dicembre Papa Francesco ha appoggiato la sua mano alla porta Santa della Basilica di San Pietro, che si è subito aperta, dando così il via alla celebrazione dell’Anno Santo ordinario 2025, intitolato alla Speranza

Il messaggio del vescovo
«Il Giubileo, a cui papa Francesco ha dato inizio aprendo la porta Santa di San Pietro e che noi apriremo nella nostra diocesi domenica nella cattedrale di Santa Maria Assunta a Frosinone, sia davvero la buona notizia che nella nascita di Gesù ci accompagnerà per tutto quest’anno - sottolinea il vescovo diocesano monsignore Spreafico - donandoci la felicità di essere donne e uomini di pace, solidali, amici, fratelli e sorelle, pellegrini di speranza. Domenica 29 dicembre alle 17 la processione dalla chiesa di San Benedetto fino alla cattedrale di Santa Maria Assunta dove celebreremo l’Eucarestia. Passeremo per la porta della cattedrale e inizieremo questo anno giubilare di speranza». L’invito del vescovo a partecipare. «È aperto a tutti, perché tutti possiamo partecipare. Portiamo la speranza nel cuore per noi e per darla a tanti che forse l’hanno persa, che vivono un po’ la tristezza, lo scoraggiamento, la paura, il pessimismo. Diffondete questa notizia a tutti - aggiunge monsignore Ambrogio Spreafico - Credo che questo atto che possiamo fare insieme sia davvero un gesto molto bello, che ci farà capire il valore la forza, di essere insieme, di camminare insieme, di aiutarci nella fragilità della nostra vita, nelle paure, a essere un popolo. Questo il mio augurio. Evviva questo Giubileo della speranza». Domani pomeriggio, dunque, l’apertura dell’anno giubilare nella diocesi di Frosinone-Veroli-Ferentino. Dopo la processione dalla chiesa di San Benedetto, sarà celebrata la messa nella cattedrale di Santa Maria Assunta dal vescovo Ambrogio Spreafico.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Ciociaria Oggi (@ciociariaoggi)



Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione