Spazio satira
Veroli
06.11.2024 - 13:17
Inaugurato il corso di laurea in Fisioterapia dell’Università Tor Vergata di Roma in collaborazione con l’Ini Città Bianca di Veroli. La cerimonia si è svolta questa mattina nell’auditotium “Romaniello” nella struttura verolana, alla presenza degli studenti e delle autorità politiche e militari. A fare gli onori di casa la dottoressa Jessica Veronica Faroni, manager sanitario e Cristopher Faroni, presidente del Gruppo Ini.
Ad illustrare il corso di laurea sono stati il direttore didattico, professore Mauro Quattrociocchi, e il presidente del corso Mariangela Pierantozzi, professore associato della cattedra di Neurologia del dipartimento di Medicina dei sistemi Università degli studi di Roma “Tor Vergata” e la direttrice didattica di sede Giuseppina Carovillano. Tra gli intervenuti il direttore generale del Gruppo Ini Giovanni Tavani, la dottoressa Alessia Savo presidente della Commissione Sanità del Consiglio regionale del Lazio, il vice sindaco della città di Veroli Francesca Cerquozzi e l’assessore del Comune di Ripi Enrico De Angelis. Tra i presenti anche il sindaco di Frosinone Riccardo Mastrangeli.
Una promessa mantenuta quella del Gruppo INI che da sempre ha creduto nella realizzazione di questo progetto che porta la formazione universitaria a Veroli, in collaborazione con uno dei più prestigiosi atenei italiani. Questa iniziativa rappresenta un ulteriore passo avanti nell’impegno del Gruppo INI nel formare professionisti altamente qualificati e nel rispondere alle esigenze crescenti di un’assistenza sanitaria all’avanguardia in una realtà laziale che guardi con interesse e rispetto ai territori e in cui sia concreata e produttiva la collaborazione tra istituti accademici e strutture sanitarie.
Nel corso della cerimonia Jessica Faroni ha espresso l’auspicio che, a seguito dell’apertura del corso di laurea in fisioterapia, ci sia la possibilità di aprire alla formazione universitaria di tutte le professioni sanitarie, compresa la facoltà di medicina, mentre il Presidente dell’INI, Cristopher Faroni ha espresso soddisfazione sottolineando la necessità per il futuro di avere più fisioterapisti in un Paese che sta invecchiando e che avrà sempre più bisogno di professionisti di livello. A Città Bianca avranno la possibilità di fare esperienza in reparto e di utilizzare apparecchiature all’avanguardia. I primi 20 studenti (una ragazza addirittura di Messina) si laureeranno a Veroli nell’anno accademico 2026/27 dopo un ciclo triennale, il cui percorso formativo porterà gli studenti ad approfondire nozioni di anatomia, fisiologia, patologia e biomeccanica articolare, con corsi integrati di metodologia della riabilitazione e formazione a tutto tondo del fisioterapia per un approccio integrato al paziente, con corsi di psicologia, sociologia, statistica medica e informatica.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione