Cerca

Sora

Dieci anni dopo l’omicidio la città ricorda Gilberta Palleschi

Domani nella chiesa di Fontechiari verrà celebrata una messa in memoria della professoressa

Dieci anni dopo l’omicidio la città ricorda Gilberta Palleschi

Gilberta Palleschi è stata uccisa brutalmente dieci anni fa

Un anniversario di morte e dolore. Era il primo novembre del 2014 quando la professoressa Gilberta Palleschi, 57 anni, fu brutalmente uccisa da Antonio Palleschi, condannato in primo grado all’ergastolo.
In appello gli venne riconosciuta l’attenuante del vizio parziale di mente, ottenendo uno sconto di pena e la reclusione a 20 anni. La sentenza di secondo grado fu confermata in via definitiva dalla Corte di Cassazione nel 2019. Dieci anni fa, proprio come oggi, primo novembre, Gilberta stava facendo una passeggiata all’aperto, complice la giornata di festa e la temperatura gradevole. Si trovava nella campagna di Broccostella. Il suo assassino la sorprese da dietro, poi la fece cadere in un piccolo fossato per poi, recuperarla e caricarla nel bagagliaio dell’auto. Salì in auto e guidò fino a Campoli Appennino dove il corpo della donna, dopo quaranta giorni di ricerche, venne ritrovato: era il 10 dicembre 2014.

Antonio Palleschi non ebbe pietà della donna. Il luogo dove fu rinvenuto il corpo, alla fine di una scarpata, è ancora oggi un posto incantato, dove prevale una fitta vegetazione e i suoni della natura donano un senso di pace. La famiglia della professoressa ha voluto rendere accessibile quel luogo realizzando un percorso. Un paradiso terrestre dove la quiete fu violentemente squarciata dalla crudeltà di Antonio Palleschi. «Gilberta, sono trascorsi dieci anni da quel giorno dove sei stata brutalmente strappata alla vita; noi familiari e amici ti ricordiamo con una messa che sarà celebrata il 2 novembre alle ore 17 nella chiesa parrocchiale di Fontechiari», sono le parole che si leggono sul manifesto funebre.

«La città di Sora porta sempre nel cuore il ricordo della professoressa Gilberta Palleschi, a dieci anni dalla tragica scomparsa. Gilberta resta per tutti un esempio di vita per le sue grandi doti di educatrice e per il suo attivismo nel sociale a favore della nostra comunità – hanno reso noto dalla casa comunale - Il sindaco Luca Di Stefano e la città stringono in un abbraccio ideale, colmo di affetto, i familiari e gli amici della cara Gilberta». Anche le associazioni locali hanno mostrato vicinanza alla famiglia Palleschi, rinnovando il ricordo di Gilberta e invitando le persone a non dimenticare.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione