Cerca

Frosinone

La giunta boccia la manifestazione di boxe. Ecco le motivazioni del sindaco

Mastrangeli: «La delibera è stata ritirata perché non riguardava esclusivamente il pugilato ma anche argomenti sociali come il bullismo e la violenza sulle donne»

riccardo mastrangeli

Il sindaco Riccardo Mastrangeli

«La delibera è stata ritirata perché concerneva una manifestazione non esclusivamente di pugilato ma anche coniugata ad argomenti sociali come il bullismo e la violenza sulle donne». Così il sindaco di Frosinone Riccardo Mastrangeli ha spiegato le motivazioni che hanno portato la giunta a bocciare le proposta avanzata dall'Accademia Pugilistica Ciociara che chiedeva al Comune di svolgere una manifestazione sportiva al polivalente con una richiesta di mille euro.

Il sindaco ha spiegato che in passato eventi simili proposti dall'Accademia Pugilistica sono stati autorizzati e patrocinati dall'amministrazione. «La competenza della delibera in oggetto - aggiunge Mastrangeli - riguardava non solo lo sport ma anche le prerogative dell’assessorato alle pari opportunità, ricoperto da Simona Geralico, di quello alla pubblica istruzione, gestito da Valentina Sementilli ed, inoltre, delle politiche giovanili, la cui delega è affidata a Mario Grieco. In ragione di questo, la delibera è stata ritirata poiché nessuno di questi era stato informato né invitato a partecipare, per pertinenza, alla stesura del provvedimento. Ed essa è stata quindi correttamente ritirata, come successo altre volte in precedenza, con delibere in pari situazioni senza alcun clamore. Al termine della giunta, io stesso ho informato telefonicamente il delegato allo sport Francesco Pallone sull’esito della seduta ed egli ha voluto testimoniare la sua amarezza con una dichiarazione sui social diretta a prendere le distanze dalla decisione della giunta comunale, dimenticando, così facendo, di essere il mio delegato allo sport e che, quindi, ogni sua parola o azione è sempre e comunque riferibile alla mia persona. Va da sé che censuro senza equivoci questo atteggiamento, a cui sono totalmente estraneo».

Proprio dopo questo post, pubblicato sui social da Pallone, è scoppiata la bufera. Tanti commenti che puntavano il dito contro l'amministrazione non solo da parte dei cittadini ma anche da parte di consiglieri comunali di maggioranza. Provocando il caos all'interno della coalizione. Rispetto a quanto accaduto suoi social il sindaco condanna il comportamento.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione