Cerca

Anagni

Lavori e voli esplorativi. Una sorpresa dal G7

Un elicottero sorvola e riprende i siti sensibili. Prende corpo l’ipotesi di una visita dei ministri degli esteri

Lavori e voli esplorativi. Una sorpresa dal G7

Il particolare elicottero che ieri ha sorvolato a lungo i luoghi sensibili del territorio anagnino

Lavori in corso ed elicotteri che sorvolano e restano in standby su possibili obiettivi strategici: prende corpo l’ipotesi di una visita dei ministri degli esteri del G7 nella città dei papi.
Manca poco più di un mese all’evento dell’anno, quando i rappresentanti delle potenze mondiali si riuniranno a Fiuggi per il “G7 2024”. Alla fine dello scorso settembre il ministro plenipotenziario Nicola Lener, capo delegazione della presidenza italiana del G7, ha effettuato un sopralluogo nella città del vice premier Antonio Tajani, ministro degli esteri, considerato l’ideatore e fautore dell’evento destinato a restare nella storia della Ciociaria. La delegazione si è detta soddisfatta dei siti visitati e delle diverse opzioni di ospitalità, in attesa di definire i dettagli.

In questi giorni si nota una particolare attività delle forze dell’ordine sul territorio e di imprese impegnate in interventi di manutenzione straordinaria sulla rete viaria. Domande rimaste senza risposta nella serata di mercoledì 16 da parte di migliaia di cittadini di Anagni che, pur abituati alla presenza nel loro cielo di elicotteri, data la vicinanza con l’aeroporto di Frosinone e la presenza nella città dei papi della Eli World operante nel settore, hanno osservato con attenzione il volo e le continue soste con relativo standby di un elicottero mai visto prima.

I cieli da Colleferro a Ceprano sono compresi nell’area dell’Aviazione militare denominata “Romeo 22”, dal 1960 controllata dal 72° Stormo di Frosinone che la percorre per le operazioni di addestramento dei piloti; ma l’apparente insistenza del velivolo in volo nella tarda mattinata del 16 ottobre su particolari siti (industrie con importanti centrali elettriche, viadotti autostradali ed altro), non è passata inosservata.
La superstrada Anticolana, poi, in questi giorni è teatro di lavori effettuati in tutta fretta. Un’impresa subappalatrice di “Engie” sta effettuando scavi e posizionamento di cavi, probabilmente per la pubblica illuminazione. Un altro segnale che induce molti a ritenere possibile la visita dei ministri degli esteri del G7 nella città dei papi.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione