Cerca

Casalattico

“Notizie false via internet”, parte la querela

Frasi ritenute diffamatorie per l’amministrazione. La giunta incarica un legale di procedere

“Notizie false via internet”, parte la querela

Il palazzo comunale di Casalattico

La misura era colma. Così la giunta comunale ha deciso di ricorrere alle carte bollate contro chi, attraverso internet e i social network, ha diffuso notizie considerate false e diffamatorie nei confronti dell’amministrazione e del sindaco Francesco Antonio Di Lucia.
I fatti si riferiscono a vicende avvenute durante il corso di questo 2024, quando notizie ritenute false dalla giunta sono state diffuse via internet: in particolare, quanto pubblicato su internet viene ritenuto “falso in ogni suo contenuto” e che “offende e lede la dignità di amministratori e l’immagine dell’amministrazione comunale che rappresentano”, come si legge nella delibera varata.

Quindi, dopo l’analisi e la verifica dei fatti avvenuti, la giunta è passata a tracciare il cammino legale da seguire per tutelare l’immagine e il lavoro che l’amministrazione cittadina quotidianamente compie nell’esercizio delle sue funzioni.
Infatti, la giunta ha “valutato che tali illazioni e diffamazioni debbano trovare immediate forme di tutela legale degli amministratori di questo Comune nella competente sede giudiziale attraverso l’opportuna denuncia penale”. Perciò ha “ritenuto di adottare tutte le necessarie determinazioni per la difesa giudiziale dell’ente tramite la nomina di un legale al fine di rappresentare e tutelare il Comune in sede di giudizio”.

Così il sindaco Di Lucia è stato autorizzato a conferire speciale procura alle liti a un legale di fiducia, affinché “metta in atto ogni attività difensiva necessaria a tutelare e difendere in ogni sede le ragioni e i diritti del Comune di Casalattico”.
E il professionista che si occuperà del delicato compito sarà l’avvocato Francesco Palumbo di Cassino.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione

Ultime dalla sezione