Spazio satira
L'avviso
25.09.2024 - 16:00
Una pattuglia dei vigili urbani di Frosinone
Comandante dei vigili urbani, si stringono i tempi. Via libera da parte del Comune, con determina dirigenziale, al concorso per soli esami all’assunzione, a tempo pieno, del comandante della polizia locale di Frosinone. A fine ottobre, infatti, scadrà il mandato dell’attuale dirigente Donato Mauro, destinato al pensionamento. E così, dal 1° novembre il Comune dovrà dotarsi di una nuova figura di dirigente del settore servizi di sicurezza. Dopo che la procedura di mobilità obbligatoria, attivata lo scorso luglio, ha avuto esito negativo, la scelta dell’amministrazione è ricaduta sul concorso per soli esami. Il cui bando ora è stato approvato dal dirigente dell’area gestione risorse Vincenzo Giannotti.
Dalla pubblicazione sulla piattaforma di reclutamento ci saranno 30 giorni per presentare le candidature per la successione a Donato Mauro. Dal canto suo, l’amministrazione si riserva la possibilità di revocare o modificare l’avviso. Al momento, il comando dei vigili urbani di Frosinone è retto dal maggiore Giancarlo Tofani, vice comandante, che fa le veci dello stesso Mauro. Il colonnello Donato Mauro, originario di Salerno, è nel capoluogo da dieci anni: si è insediato al vertice della polizia locale di Frosinone il 15 aprile del 2014. In precedenza aveva diretto i vigili urbani dei Comuni di Gaeta e di Lioni, in provincia di Avellino.
Da una settimana circa, peraltro, la polizia locale di Frosinone può contare su cinque nuove unità che vanno a rinforzare un organico che negli anni si è decisamente ridotto. E che, in alcuni casi, ha reso anche difficoltoso organizzare i servizi soprattutto durante la stagione invernale quando ci sono da monitorare anche i provvedimenti di contenimento delle emissioni inquinanti. Negli anni, infatti, il numero dei vigili urbani in servizio nel comando di piazzale Europa si è assottigliato per effetto dei pensionamenti e del blocco delle assunzioni.
Nella determina dirigenziale con la quale si indice il concorso per la copertura, a tempo pieno e indeterminato, del posto di comandante della polizia locale, si dà atto della necessità di «procedere con celerità all’indizione» con l’obiettivo di «garantire la continuità dell’azione amministrativa nello specifico settore e il buon andamento dell’intera macchina comunale».
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione