Cerca

Economia

Carlo Salvatori torna alla Bpf

Il noto esponente del mondo bancario torna nel Cda della Banca Popolare del Frusinate e succede a Domenico Polselli. Venerdì sera, nella sala conferenze della Cassa Edile, primo incontro dei soci con i vertici dell’istituto in vista del rinnovo del Cda

bpf

Carlo Salvatori torna alla guida della Bpf. In un comunicato diramato ieri mattina, la Banca Popolare del Frusinate ha reso noto che nella seduta di giovedì 29 agosto il Consiglio di Amministrazione dell’istituto ha avviato l’iter per la cooptazione di Salvatori, in sostituzione dell’ex presidente Domenico Polselli, cessato dalla carica nei primi giorni del mese. Carlo Salvatori, nato a Sora, 83 anni, è una figura di spicco nel panorama bancario italiano. Con una lunga e prestigiosa carriera, ha ricoperto ruoli di rilevante importanza in istituti finanziari di primo piano (Banca Monte Parma, Lazard, Allianz Assicurazioni) distinguendosi per la sua professionalità, competenza e dedizione.

Conformemente a quanto previsto dalla normativa vigente, il Consiglio di Amministrazione ha effettuato la valutazione di idoneità del neo-consigliere, prima della nomina che ha, naturalmente, confermato la sussistenza dei requisiti di professionalità, onorabilità, competenza, correttezza e disponibilità di tempo richiesti. Oltre, come richiesto dalle norme, l’insussistenza delle cause di incompatibilità. La nomina di Carlo Salvatori, che probabilmente dopo il rinnovo del Cda assumerà la carica di presidente, sarà formalizzata dopo l’espletamento delle procedure previste dalla legge, che includono l’invio della documentazione all’Autorità di Vigilanza e non potrà perfezionarsi prima del decorso di 90 giorni dal ricevimento del verbale da parte della Banca d’Italia, salvo un eventuale esito positivo che l’istituto di vigilanza potrebbe comunicare anche in anticipo rispetto a questo termine.

Nel comunicato la Banca ha espresso piena fiducia nel contributo che il dottor Salvatori (che ha già presieduto il Cda della Bpf succedendo, nel 2013, all’imprenditore Leonardo Zeppieri) saprà apportare alla Banca Popolare del Frusinate, grazie alla sua vasta esperienza e alle sue comprovate competenze nel settore bancario e finanziario. Nella serata di venerdì, intanto, in vista del rinnovo del Consiglio di Amministrazione come da indicazioni della Banca d’Italia si è tenuta nella sala conferenze della Cassa Edile, una riunione informale tra i soci dell’istituto di piazzale De Matthaeis, dalla quale sono emerse le posizioni di partenza dei soci in vista dei previsti cambi statutari in programma e dell’elezione dei nuovi membri del Cda.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione