Spazio satira
Cronaca
25.08.2024 - 08:55
Sono quattro le persone denunciate dai carabinieri della Compagnia di Alatri dopo la violenta rissa avvenuta esattamente una settimana fa, la sera di domenica scorsa, nei pressi di un noto locale lungo via Madonna della Sanità. Si tratta di quattro giovani, tutti con un’età compresa tra i 20 e i 30 anni, tre residenti a Vico nel Lazio e uno ad Alatri. Le ragioni del diverbio, che poteva avere conseguenze davvero, sarebbero riconducibili ad una lite per ragioni sentimentali, ossia legate ad una ragazza “contesa” tra alcuni di questi ragazzi. Come già riportato alcuni giorni fa, i giovani avevano cominciato a discutere, attorno alle 23.30 di domenica 17, nel parcheggio antistante l’attività commerciale, in quel momento chiusa al pubblico.
Dalle parole si è passati, nell’arco di poco tempo, ai fatti e i “contendenti” se le sono date di santa ragione. Ad un certo punto, è saltata fuori anche una mazza da baseball, con la quale uno dei ragazzi ha colpito più volte l’avversario, procurandogli diverse ferite ed ematomi. Il secondo giovane, poi trasportato nel vicino ospedale “San Benedetto” è stato curato, riportando una prognosi di sette giorni per la completa guarigione. Anche un altro giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari per le botte ricevute: per lui, il referto ha parlato di quattro giorni di prognosi. Subito dopo l’episodio, i carabinieri della locale stazione hanno avviato le indagini, risalendo ai protagonisti della rissa e provvedendo a denunciarli.
Non è la prima volta che, nel territorio, avvengono zuffe e risse, argomento sul quale c’è una forte sensibilità in città, a seguito di accadimenti come quelli del 29 e 30 gennaio 2023 che ebbero poi, come tragico epilogo, la morte violenta del 19enne Thomas Bricca, a seguito di una sparatoria in via Liberio. Recentemente, l’amministrazione comunale ha comunicato l’intenzione di ampliare il parco delle telecamere della videosorveglianza: più “occhi” a vigiliare sulla sicurezza e la tranquillità di residenti e visitatori, nell’auspicio che funzionino anche da deterrente.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione