Spazio satira
Il cambio
20.08.2024 - 10:00
Il questore Domenico Condello dal 1° settembre sarà promosso all’incarico di reggente dell’ispettorato di pubblica sicurezza della Camera dei deputati
Il 1° settembre ci sarà il cambio della guardia alla questura di Frosinone. L’attuale questore Domenico Condello, infatti, lascerà l’incarico al collega Pietro Morelli. Condello, in Ciociaria dal 2022, andrà, come reggente, all’Ispettorato di pubblica sicurezza della Camera dei deputati. Lo stesso incarico, peraltro, al quale fu destinato un altro ex questore di Frosinone, Giuseppe De Matteis. Condello alla questura di Frosinone era arrivato dalla polfer. Nell’ottobre del 2020 aveva preso servizio in Toscana dove dirigeva il compartimento di polizia ferroviaria. Arrivava da Torino dove aveva diretto un altro compartimento Polfer, quello del Piemonte. Condello, negli anni precedenti, aveva lavorato a Roma, guidando i commissariati Esquilino, Prati, Primavalle, Romanina e Salario-Parioli.
Il suo successore vanta una solida esperienza sul campo. Casertano di Piedimonte Matese, Morelli, 60 anni, laureato in Giurisprudenza alla Federico II di Napoli, è in polizia dal 1992. Ha lavorato alla questura di Milano come responsabile della squadra di polizia giudiziaria del terzo distretto. In Campania ha diretto la sezione omicidi e, nel 2011, dopo la cattura de boss dei casalesi Michele Zagaria è stato promosso per merito straordinario a primo dirigente. Oltre che alla Mobile di Napoli è stato alla direzione di quella di Bologna. Era nel gruppo di lavoro per il monitoraggio della realizzazione e riorganizzazione delle strutture per l’identificazione, l’accoglienza e la gestione dei migranti e dei richiedenti asilo e del Gruppo integrato interforze per la ricerca dei latitanti più pericolosi.
È stato direttore della seconda divisione della direzione centrale Anticrimine, servizio di polizia scientifica, nonché dal 2017 vice direttore del Servizio centrale operativo di cui è stato direttore del terzo settore. Dal settembre 2020 ha assunto il ruolo di vicario alla questura di Como. Stesso incarico ricoperto alla questura di Genova dall’aprile del 2023. Da quest’anno era alla direzione centrale affari generali come consigliere ministeriale aggiunto. Si insedierà nel capoluogo ciociaro dal 1° settembre quando il suo predecessore assumerà il nuovo incarico a Roma.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione