Cerca

La storia

A Sgurgola nacque Maria Righetti la madre di Alberto Sordi

Oggi, saranno attivate una serie di iniziative per ricordare la figura di uno dei più grandi attori italiani, nato il 15 giugno 1920 a Trastevere

alberto sordi sgurgola

A Sgurgola, il grazioso comune lepino dove la centralissima via Pietra Rea ricorda il tradimento dei congiurati che si riunirono per tramare contro papa Bonifacio, nacque la madre di Alberto Sordi, Maria Righetti. Riportiamo l’estratto dagli atti di nascita: “L’anno milleottocentottantanove il giorno 13 febbraio alle ore 10.26 nella casa comunale avanti a me Giorgio Giovanni Batta assessore ordinario Sindaco funzionante – ufficiale dello Stato Civile di Sgurgola è comparsa Gastaldi Carolina in Tomaselli di anni 51 (levatrice) domiciliata a Sgurgola la quale ha dichiarato che alle ore 06 e 16 minuti dell’11 febbraio nella casa posta in Campagna Stazione Ferroviaria da Campeggi Giovanna, casalinga, moglie di Righetti Giuseppe impiegato ferroviario ambedue residenti in Sgurgola, è nato un bambino di sesso femminile a cui dà il nome di Maria - alla presenza di due testimoni: Corsi Salvatore di anni 56 possidente e Gori Giuseppe di anni 34 impiegato entrambi residenti in questo Comune”. Antonio Corsi, che nel 2003 da sindaco scrisse ad Aurelia Sordi condividendo la tristezza per la scomparsa dell’attore, nel febbraio 2015 consegnò copia dei documenti ufficiali al Prefetto Emilia Zarrilli, che li accettò con gratitudine.

 

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione