Spazio satira
Il punto
11.06.2024 - 17:54
La location del mercato per domani
Una soluzione trovata in tempi rapidi per garantire lo svolgimento regolare del mercato del mercoledì di piazza salvo D’Acquisto. Gli ambulanti, già da domani, potranno continuare, infatti, a svolgere la propria attività nei pressi della piazza con un contenimento dei disagi derivanti dallo spostamento. Come anticipato da “Ciociaria Oggi”, nell’edizione di domenica scorsa, da ieri, è iniziata la cantierizzazione dei lavori di realizzazione del parcheggio interscambio di piazza Salvo D’Acquisto, che è stata quasi nella totalità recintata, lasciando solamente un corridoio di passaggio per coloro che devono recarsi nelle attività commerciali e nel centro sportivo che insistono su quello spazio.
Una novità, quindi, che rende inutilizzabile la piazza. Secondo una soluzione alternativa, che era stata individuata nei giorni scorsi dagli assessori Angelo Retrosi e Valentina Sementilli grazie ad un accordo con l’Ater, il mercato avrebbe dovuto spostarsi, da mercoledì prossimo, nello spazio antistante di proprietà dell’Azienda territoriale frusinate, ma un incidente accaduto sabato scorso su una giostra, ospitata in quell’area, nell’ambito dei festeggiamenti della parrocchia del Sacro Cuore, ha comportato il sequestro della piazzetta da parte delle forze dell’ordine per lo svolgimento degli opportuni accertamenti da parte dell’autorità giudiziaria.
Ieri mattina, quindi, considerato che gli ambulanti avevano mostrato, nel recente passato, di non gradire la soluzione del parcheggio più vicino alla scuola “Amedeo Maiuri” di viale Tevere, l’assessore al commercio Valentina Sementilli, assieme ai tecnici degli uffici competenti, e al consigliere comunale Corrado Renzi, ha effettuato un sopralluogo sulla zona, individuando due opzioni: una per domani e una per il futuro. Domani, gli ambulanti si posizioneranno nel viale senza uscita tra la sede della Croce Rossa Italiana e lo spazio posto sotto sequestro, mentre dal 19 giugno i banchi saranno posizionati nella porzione di viale Tevere tra la rotatoria e piazza Domenico Ferrante, con una riduzione parziale della carreggiata per consentire lo svolgimento del mercato in tutta sicurezza.
«Gli ultimi fatti di cronaca - ha detto l’assessore Valentina Sementilli - avevano vanificato il lavoro svolto nelle scorse settimane, ma non ci siamo fatti trovare impreparati e subito abbiamo trovato le opportune alternative. Riteniamo che le nuove soluzioni vengano incontro alle esigenze degli ambulanti, che non desideravano trasferirsi troppo lontano da piazza Salvo D’Acquisto, e degli utenti, che, comunque, avevano un punto di riferimento nella zona della piazza, che oggi è interessata da importanti lavori di riqualificazione, che dovranno dare una spinta importante al nuovo assetto della mobilità alternativa in città».
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione