Spazio satira
L'annuncio
18.02.2024 - 16:00
Il pediatra Mauro Celli è il primo candidato ufficiale alla carica di sindaco di Strangolagalli
Il pediatra Mauro Celli è il primo candidato ufficiale alla carica di sindaco nel comune di Strangolagalli.
Introduce così la sua candidatura mossa dalla volontà di "prenderci cura di Strangolagalli"
«Come pediatra e come uomo fortemente appassionato del mestiere che svolgo, da sempre mi sono preso cura dei miei pazienti. Per tutti in paese, sono sempre stato il medico "Mauro il dottore".
Adesso, è il momento di mettere le mie competenze e la mia dedizione al servizio della crescita del nostro paese grazie ad un progetto che negli ultimi tempi ha preso forma. Dopo mesi di riflessione e con la consapevolezza di avere una squadra di validissime persone al mio fianco, ho scelto di accettare l'invito che mi è stato rivolto: candidarmi a sindaco di Strangolagalli. Occorre ricostruire un dialogo tra istituzioni e cittadini attraverso un progetto condiviso che proponga quel cambiamento necessario e fornisca risposte concrete alle tante preoccupazioni dei cittadini. Noi, cittadini di Strangolagalli ci troviamo davanti ad una scelta. Partecipare ancora ad una vita politica che non ci ha davvero coinvolti, oppure voltare completamente pagina, contribuendo noi stessi a costruire l'amministrazione che tutti meritiamo.
Un'amministrazione il cui principio fondamentale è l'ascolto di tutti i cittadini: dalle contrade al centro storico, dal municipio alle periferie, senza trascurare nessuno». Celli sottolinea che «la lista con cui ci presenteremo al paese, composta da persone competenti e motivate, sarà aperta alla comunità nei prossimi cinque anni. Questo gruppo, vuole raccogliere istanze, proporre soluzioni alle questioni del nostro paese, promuovendo una comunità che si muove, dialoga e cresce insieme.
Un insieme inteso come spazio di discussione, sintesi, analisi e riflessione, privilegiando le relazioni umane e a contatto diretto con il cittadino.
Una lista formata da persone mosse da buona volontà e capacità intellettuale, che attraverso conoscenze, esperienze professionali e qualità umane, vogliono condividere le sfide attuali e il riscatto del nostro paese. Solo attraverso l'approccio plurale e all'ascolto, la politica potrà costruire un paese nuovo e ricco di opportunità, soprattutto per le nuove generazioni. Il primo passo da fare insieme sarà proporre un programma serio e realizzabile già nei primi cinque anni di amministrazione».
Il pediatra tiene a evidenziare che sarà «un programma che vedrà la luce solo dopo una fase di ascolto di tutti, perché insieme possiamo scriverlo e scegliere come sarà il paese in cui vivremo nei prossimi anni con proposte all'altezza del benessere di Strangolagalli. Da pediatra non posso non pensare anche ai più piccoli cittadini che saranno il nostro futuro. La mia volontà è quella di creare un'eredità importante che renda negli anni Strangolagalli un luogo dove poter crescere e restare, fornendo servizi anche alle famiglie e ai bambini, spesso i primi esclusi dai progetti amministrativi. Esorto tutti noi cittadini di Strangolagalli a contribuire attivamente al futuro del luogo che amiamo. Così come in tutti questi anni io mi sono preso cura dei miei pazienti, adesso dobbiamo prenderci cura del nostro paese. E dobbiamo farlo insieme».
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione