Cerca

Cervaro

Maestra travolta e uccisa in bici. Attesa per i funerali

Ieri l’autopsia sul corpo dell’insegnante. Salma dissequestrata

Maestra travolta e uccisa in bici. Attesa per i funerali

La vittima Raffaella Korompay

È stata eseguita nella mattinata di ieri l’autopsia sul corpo di Raffaella Korompay, l’insegnate di 55 anni residente a Cervaro, investita e uccisa in sella alla sua bici sulla Domiziana, in territorio di Mondragone. La stimata insegnante giovedì stava percorrendo quel tratto di strada in bici quando il trattore di un autoarticolato l’ha improvvisamente investita non lasciandole scampo. La tremenda caduta a terra, poi l’arrivo tempestivo dei soccorsi ma per Raffaella non c’è stato nulla da fare: la donna, trasferita in un nosocomio casertano, non ce l’ha fatta a sopravvivere alle ferite riportate nell’impatto. Venerdì pomeriggio alla presenza dei legali della famiglia Korompay - gli avvocati Sandro e Vittorio Salera - è stato dato incarico a un medico legale presso la procura di Santa Maria Capua Vetere per eseguire l’esame irripetibile, fissato per ieri mattina. Un esame andato avanti fino al primo pomeriggio di ieri, quando è stato dato il nulla osta per restituire la salma ai familiari. Con molta probabilità la camera ardente sarà aperta nel pomeriggio di oggi, ma ancora non ci sono certezze. Così come sulla data dei funerali che potrebbero tenersi nella giornata di lunedì o di martedì. Si resta in attesa.

Ancora tanti i messaggi di cordoglio per la scomparsa della amata insegnante, mamma esemplare, appassionata sportiva. . Raffaella aveva tante passioni: diplomata come operatrice shiatsu, aveva un centro nella città martire. Una vita impegnata in cui non mancava lo spazio per l’altra grande passione: il ciclismo. Le piaceva uscire da sola come in gruppo: una grande sportiva. Una donna capace di brillare in tutto quello che faceva. Dopo il cordoglio pubblico del sindaco di Cassino e del primo cittadino di Cervaro, è arrivato quello della scuola in cui Raffaella insegnava, l’istituto Comprensivo Cassino 3, e dei genitori degli alunni. Nelle scorse ora a esprimere profondo dolore è stato anche il rettore Marco Dell’Isola: «A nome della comunità accademica tutta, partecipiamo con profonda tristezza al grave lutto che ha colpito il professor Nicola Bonora per l’improvvisa scomparsa della carissima moglie Raffaella Korompay. Raffaella, mamma di Edoardo, Sofia, Gianmarco, Tommaso e Andrea, era una donna appassionata della vita. Insegnante, praticava lo shiatsu e numerosi sport. Con affetto, ci stringiamo ai suoi cari ed amici».

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione