Spazio satira
Ceprano
16.09.2024 - 09:15
Il palo che si è spezzato a causa delle forti raffiche di vento dei giorni scorsi a Ceprano
Palo della telefonia si spezza e rischia di cadere sulla carreggiata di via Pennea: chiusa la strada. L’alto palo cui sono collegati i cavi telefonici ha ceduto e lo stesso si è pericolosamente inclinato sorretto esclusivamente dai due pali laterali e dai cavi.
Dopo la segnalazione da parte dei cittadini, è intervenuto il consigliere delegato alla sicurezza Carmine Cosma, che ha chiesto l’intervento immediato dei Vigili del Fuoco prima e procedendo dopo alla segnalazione al gestore della linea telefonica.
Sicuramente il maltempo e il vento forte dei giorni scorsi hanno causato il cedimento che, fortunatamente, non ha generato conseguenze.
Abbiamo sentito direttamente il consigliere Cosma che ha chiarito: «A seguito della segnalazione, ho effettuato un immediato sopralluogo nella giornata di venerdì scorso. Constatato l’effettivo pericolo, mi sono attivato. Si tratta di un palo della Tim che si è spezzato a causa del vento dei giorni scorsi. Ho chiamato immediatamente il 115 e inviato foto e posizione precisa alla Centrale Operativa dei Vigili del fuoco che, nell’arco di dieci minuti, sono arrivati sul posto.
Gli stessi hanno provveduto a delimitare l’area e ad avvisare il settore di competenza della Provincia per l’installazione dell’apposita segnaletica e per l’invio di personale da parte del gestore per la sostituzione del palo. Intanto, l’area è stata messa in sicurezza, presto saranno effettuati gli interventi necessari per il ripristino della linea. La sicurezza ci sta a cuore: colgo l’occasione per invitare i cittadini a segnalare qualsiasi situazione di emergenza o anomalia, affinché si possa intervenire repentinamente evitando conseguenze».
Ultimamente il maltempo si manifesta con fenomeno ventosi e di pioggia e grandine violenti, per cui bisogna prestare attenzione ed evitare ogni situazione di rischio, procedendo con segnalazioni puntuali qualora si dovessero verificare situazioni di pericolo.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione