Cerca

Cassino

Cimitero, verso l’ampliamento

Si ipotizza un complesso “gemello” con un primo step da 3.000 posti. Interlocuzioni con i proprietari dei terreni. «Stiamo ragionando anche sulla proposta di una struttura all’avanguardia per le cremazioni all’interno del nuovo luogo di culto»

cimitero cassino

Il cimitero di San Bartolomeo di Cassino

Si lavora all’ampliamento del cimitero di San Bartolomeo, o meglio ancora al suo raddoppiamento. L’amministrazione ha tutta l’intenzione di proporre un progetto speculare a quello esistente dall’altra parte della strada visto che non esiste più alcuno spazio disponibile per ampliarlo. L’amministrazione è già all’opera e ha avviato delle interlocuzioni con i proprietari dei terreni interessati dalla nuova costruzione per poter raggiungere un accordo bonario ed evitare così che si procedura ad esproprio. L’idea, almeno per il primo step, è quella di andare a creare 3.000 loculi mentre in prospettiva di dovrà arrivare a ipotizzarne 4-5.000. La crescente richiesta e gli spazi limitati della struttura esistente non permettono più di restare a guardare: serve una soluzione e anche in tempi piuttosto ragionevoli.

Ma non è tutto. È il sindaco Enzo Salera a spiegare l’ulteriore idea: «Stiamo ragionando sulla proposta anche di una struttura all’avanguardia per le cremazioni all’interno del luogo di culto sulla base di una continua richiesta da parte dei cittadini dal momento non esiste un punto nelle vicinanze, sappiamo che quelli che scelgono Roma devono attendere più di qualche settimana per l’enorme richiesta che c’è». La proposta è arrivata da alcuni esponenti di maggioranza, su questo si lavorerà facendo tutte le valutazioni del caso per poter arrivare al miglior risultato in base alle esigenze esistenti.

La recente consegna
Meno di un mese fa c’è stata la consegna del primo lotto oggetto di lavori ma anche al centro di vicissitudini giudiziarie. Dopo otto anni i cittadini hanno potuto avere i loro loculi e, per l’occasione, il sindaco Enzo Salera ha scritto una lettera agli acquirenti dei 207 posti. Il bando risaliva al 2016, i cassinati avevano acquistato il posto presso il cimitero di San Bartolomeo ma senza aver ricevuto alcuna consegna, nonostante le varie richieste reiterate. A paralizzare tutto era stata una vicenda giudiziaria. La buona notizia è arrivata il 20 novembre direttamente dal primo cittadino Enzo Salera che aveva anche deciso di inviare una lettera agli acquirenti dei loculi in concessione facenti parte del famoso primo lotto di ampliamento nel cimitero centrale i cui interventi erano rimasti bloccati per lungo tempo mentre gli altri lotti si andavano via via completando. «Una questione giudiziaria - aveva scritto Salera - già in essere quando questa Amministrazione si è insediata nel giugno del 2019, si è purtroppo protratta più di quanto avremmo voluto. Le assicuro però che sin dai primissimi giorni del mio insediamento ho lavorato per la soluzione del problema e poter così rispettare l’impegno che il Comune di Cassino aveva assunto con Voi. Nonostante il contenzioso civile generatosi a causa dei lavori non corrispondenti al progetto, siamo riusciti ad arrivare ad una risoluzione contrattuale che ci ha consentito di riprendere e completare l’opera. Malgrado le ragioni che hanno determinato il notevole ritardo non siano dunque ascrivibili a questa Amministrazione, che - ripeto - è dovuta venire a capo di una complicata situazione determinata in precedenza non da noi, avverto comunque il dovere di scusarmi per i disagi arrecati». E poi la conclusione: «Per coloro che, nel frattempo, purtroppo sono venuti a mancare e si è provveduto con tumulazione provvisoria, il trasferimento nel loculo assegnato sarà eseguito dal Comune senza alcun altro costo aggiuntivo». Ora che ogni lotto è stato consegnato, anche il più “ritardatario” di tutti, si guarda in avanti e si ragiona alla costruzione di un nuovo cimitero, un “gemello” di quello esistente che sorgerà di fronte all’ingresso principale. La strada da compiere per la realizzazione è ancora lunga, ma intanto premesse ed esigenze ci sono tutte.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione