Spazio satira
Cassino
16.06.2024 - 09:44
I controlli della Polizia locale di Cassino
Sosta selvaggia da record, pioggia di multe. Anche ieri mattina, oltre ai controlli al mercato cittadino, gli agenti del Comando di Polizia locale di Cassino hanno “dichiarato guerra” a una sosta selvaggia senza paragoni. Colpa probabilmente dello scarso senso civico di tanti che parcheggiano sui marciapiedi, sulle strisce pedonali, in corrispondenza degli scivoli, davanti ai passi carrabili, in prossimità degli incroci e sui posti per disabili: il numero delle sanzioni è “esploso”. Molti degli incidenti registrati in centro - anche gravi - si verificano proprio a causa della ridotta visibilità per la sosta in prossimità degli incroci. Una situazione che va affrontata a muso duro. Così, grazie alla programmazione voluta dall’assessore al ramo Monica Capitanio, i binari seguiti per ridurre sosta selvaggia e irregolarità al mercato sono stati paralleli. Un lavoro impareggiabile, reso possibile dal lavoro degli agenti coordinati dal comandante Giuseppe Acquaro.
Il blitz e i numeri
Ieri mattina nuovo blitz al mercato, con un commerciante sanzionato per occupazione abusiva (recidivo) e diversi ammoniti. Ma la stretta non è ancora arrivata. Appena verrà completato lo spostamento di una parte del mercato per assicurare un miglior transito veicolare, le verifiche saranno aumentate. «I controlli al mercato sono iniziati da qualche settimana, almeno per quel che riguarda l’occupazione abusiva e il rispetto delle misure di sicurezza. Appena sarà completata la sistemazione definitiva del mercato partiranno i controlli a tappeto su tutte le autorizzazioni e lo spazio occupato» spiega Monica Capitanio. Ieri mattina è stato sanzionato chi era già stato avvertito e destinatario di verbali e anche ieri ha fatto orecchie da mercante. Intanto, sono state verbalizzate tutte le auto parcheggiate in divieto o che ostacolavano la circolazione soprattutto nella zona di Piazza restagno. «In programma c’è molto di più - aggiunge - e lo farà il comandante con i suoi uomini insieme a chi mi sostituirà».
Sessantacinque i verbali elevati per sosta selvaggia in poche ore, molti di più quelli dell’intero weekend. Se si considera, ad esempio, che da gennaio ad oggi le multe per posteggi non consentiti superano le 7.000 unità, il dato è presto chiaro: oltre 1.500 euro per sosta selvaggia al mese. Un trend in crescita nell’ultimo periodo.
Più vigili, più sicurezza
I controlli, più che raddoppiati, sono stati possibili grazie alle nuove assunzioni formalizzate ad aprile: otto giovani agenti di Polizia locale a rafforzare l’organico al comando di Giuseppe Acquaro. Un risultato possibile dopo un lungo iter amministrativo iniziato lo scorso anno. Così il Corpo di Polizia locale della Città può contare su nuove unità assunte a tempo determinato, provenienti dalle graduatorie di Minturno e Santi Cosma e Damiano. «Agenti tra i 20 ed i 38 anni, giovani, con un’ottima formazione e già dotati di curricula ed esperienze di tutto rispetto» aveva spiegato il sindaco Enzo Salera al loro arrivo. E si sta già lavorando affinché l’amministrazione nel secondo semestre 2024 possa bandire un concorso per assumere circa 30 nuove unità.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione