Cerca

Serie D

Cassino, un buon pari in trasferta

Sul campo della Sarnese è 0-0, ottavo risultato utile di fila

Cassino, la vittoria della maturità

Magliocchetti e Abreu (Archivio)

Buon pareggio. Un Cassino incerottato torna dal complicato campo di Sarno con una “X” che fa classifica e gli consente di allungare la striscia positiva ad otto risultati utili, sebbene il Guidonia allunghi in vetta.
E’ mancato un pizzico di fortuna agli uomini di Imperio Carcione per aver ragione di quelli di Giovanni Cavallaro: sono biancazzurre le migliori occasioni nel contesto di una gara combattuta e ben bilanciata.
La Sarnese si annunciava e si è dimostrata squadra tecnica, scorbutica, organizzata ed in progresso e fiducia: il pareggio non può essere considerato un risultato deludente benché il colpaccio fosse nelle corde dei benedettini a consuntivo.
Primo tempo equilibrato allo “Squitieri” con le formazioni che si dividono i 45’ iniziali: meglio i campani nei primi venti minuti che si fanno preferire collezionando un paio di buone opportunità; più convincenti i biancazzurri successivamente, i quali si appropriano della fascia mediana del campo andando vicino alla marcatura in particolare con un bolide di Onesto.
Nella ripresa viene conservata la lotta di metà campo, tuttavia è il Cassino ad andare più vicino al gol da tre punti che, però, non arriva, nonostante una buona espressione corale.
Senza Traditi, Magliocchetti e con Islamaj non al meglio, Carcione cambia modulo: ecco, dunque, il 3-4-3 con Bianchi preferito a Gomez come ariete offensivo, Valente completa il trittico offensivo insieme ad Abreu. Onesto si guadagna la riconferma a sinistra. Cavallaro oppone un 3-5-2 dove Montini e Fernandez sono i terminali.
Inizia bene la Sarnese che si fa vedere pericolosamente all’11’: bello spunto di Panzera che da destra crossa basso per Marini, bravo ad anticipare la difesa biancazzurra, concludendo appena alto per effetto di una deviazione.
Sul successivo angolo profondo operato da Uliano sbuca Altobelli che non inquadra lo specchio di testa. Al 17’ sono ancora i salernitani a rendersi pericolosi con la palla profonda per Fernandez che, spostato a sinistra in area, lascia partire un mancino che sibila sul palo lungo di Stellato: l’occasione più interessante. Al 27’ il Cassino risponde con Onesto che riceve da Abreu largo a sinistra, s’accentra lasciando partire un missile dal limite sul quale Bonucci deve esibirsi in un gran colpo di reni per non capitolare. Un paio di minuti più tardi Abreu intercetta dai 20 metri una palla in uscita dall’area campana ma il suo destro decolla abbondantemente oltre la traversa.
Al 39’ la punizione-cross sul secondo palo di Herrera trova la testa ancora del portoghese che gira debolmente sul fondo. Sul nulla di fatto si va al riposo.
Inizia bene la formazione ospite di mister Carcione rendendosi insidiosissima al 5’ con il mancino avvitato di Valente da destra a trovare la testa di Abreu che dalla breve distanza chiama Bonucci al grande intervento. Risponde con velleità la Sarnese dopo un paio di minuti con la conclusione da distanza siderale di Pezzi che non ha particolari pretese.
Al 22’ il Cassino sfiora il vantaggio: bel cross da destra di Lazazzera a pescare Mele che, completamente da solo e da circa 3 metri, incorna in bocca a Bonucci.
Al 29’ ci prova Onesto a rientrare: il suo tentativo termina ben distante dai pali.
Il Cassino va ancora vicino al vantaggio, al 37’, con una sorta di angolo corto calciato da Herrera che pesca Lazazzera in piena area la cui girata aerea timbra la parte alta della traversa tra la disperazione dei suoi compagni. Il finale regala poco alla cronaca evidenziando un Cassino a caccia dei 3 punti che però non arrivano. Ma va bene così...


Sarnese 0  - Cassino 0
Sarnese: Bonucci, Samotti, Montini, Uliano, Fernandez (12’ st Liurni), Labriola, Pezzi, Maresca (32’ st Serio), Altobelli, Pantera, Marini. A disposizione: Diodati, Lagzir, Iannone, Callegari, Lfareh, Intinacelli, Gasti. Allenatore: Cavallaro
Cassino: Stellato, Raucci, Maciariello, Herrera, Cocorocchio, Lazazzera, Onesto (33’ st Islamaj), Mele, Bianchi (8’ st Gomez), Valente (23’ st Carnevale), Abreu. A disposizione: Lovecchio, Carcione, Croce, Ceccarelli, Caiazzo, Rossi. Allenatore: Carcione
Arbitro: Ibrahim Rashed di Imola. Assistenti: Cocciolone di L’Aquila e Cocco di Lanciano
Note - Ammoniti: Mele (C), Uliano (S), Raucci (C). Giornata soleggiata, terreno in sintetico. Recupero: 1’ pt, 3’ st

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione