Cerca

Serie D

Cassino, quanti colpi di mercato!

Arriva il forte difensore Sbardella. Rinnova Stellato, accordo con Croce

Cassino, quanti colpi di mercato!

Croce e Carcione

S’infiamma il mercato del Cassino. Calato l’asso annunciando il difensore centrale Simone Sbardella (classe 1993) che riempirà la casella rimasta sguarnita dalla partenza di Francesco Mileto.
Colpo grosso della formazione di via Appia che si assicura un nuovo leader di terza linea dal curriculum pesante: Sbardella sbarca sotto l’abbazia benedettina provenendo dall’Ostiamare, dove ha disputato le ultime tre stagioni; si tratta di un difensore di posizione, fisico e tecnica, capace di spostare gli equilibri nel settore arretrato. Di piede destro, arriva nella Città Martire nel pieno della maturità calcistica: per lui tanta esperienza, non solo in Serie D. Infatti il difensore romano vanta oltre sessanta presenze in Serie C con le maglie di Fano, Arzachena e Como. Con queste ultime due società aveva vinto i rispettivi campionati d’Interregionale, guadagnandosi il professionismo sul campo, rispettivamente, nelle stagioni 2016-2017 e 2020-2021. Il terzo campionato della sua carriera, invece, lo vinceva con la maglia del Matera (annata 2013-2014) segnalandosi come un vero e proprio esperto della materia.
In “D” ha vestito le casacche di Trastevere (in due momenti differenti), Vallèe D’Aoste e, appunto, Matera, dopo essersi formato nel settore giovanile dell’Udinese.
«Siamo molto felici di questo acquisto - sottolinea il vicepresidente del Cassino, Andrea Balsamo - Con Sbardella alziamo considerevolmente il livello di esperienza e valore. Siamo convinti che l’importante sforzo economico compiuto, insieme agli altri, ci consentirà di operare il salto di qualità».
Sarebbe solo da annunciare, nelle prossime ore, anche l’accordo con il centrocampista Loris Traditi (classe 1993), ex Trastevere, altro validissimo calciatore per esperienza e qualità: l’intesa sarebbe totale.
Lontano da Cassino, invece, potrebbe essere il futuro di Kawsu Darboe (1997) sul quale si sarebbe buttata con decisione una formazione campana: «C’era disponibilità al rinnovo da parte nostra - dichiara Balsamo - ma il ragazzo ha preso tempo rimandandoci al suo procuratore al quale è stato chiesto di cercare un’offerta importante. Questa però sarebbe di poco superiore alla nostra. Probabilmente il ragazzo vuol fare un’esperienza diversa, come già accadde quando andò a Lanusei. Ci stiamo muovendo già su altri profili, sempre di spessore». 
Caldissimo anche il binario degli under, che quest’anno scenderanno da quattro - obbligatori nei 90 minuti - a tre: ecco dunque l’atteso rinnovo di Giovanni Stellato (2005) tra le sorprese più interessanti della scorsa stagione.
Il portiere scuola Frosinone è risultato spesso determinante con i suoi interventi e la sicurezza profusa al settore arretrato: c’è anche il suo autografo sulla migliore difesa del girone dell’ultimo torneo. Il tutto impreziosito da addirittura 17 cleen sheet. È stato formalizzato, inoltre, l’accordo anche con Aaron Croce (2005), braccetto difensivo di cui si parla un gran bene. Viene descritto come abile sull’uomo, dotato di tecnica e solidità. Formatosi nelle giovanili del Latina, proviene dalla sorpresa Real Casalnuovo (il cui titolo quest’anno è stato rilevato dalla Puteolana) sfiorando i play off nel girone “I”. Croce è stato un titolare di quella squadra, scendendo in campo in ben 28 occasioni. Risale all’altro ieri, invece, l’annuncio dell’accordo biennale con Mattia Valente (2006). Viene considerato uno dei talenti più puri della zona, tanto da attirare su di sé le attenzioni di club anche di massima serie, come Roma e Lazio. Mancino, dotato di una struttura maestosa (ben 187 cm per 81 kg circa) associa grande fisicità alla tecnica e ad una spiccata facilità di calcio e corsa.
Può essere impiegato come seconda punta o punta esterna, ala o mezz’ala. Toccherà a Carcione farlo rendere al meglio. Scuola Cervaro, proviene da un anno molto prolifico col Real Cassino, in Promozione, dove ha contribuito alle fortune per la formazione biancoverde, in attesa di ufficializzazione della salita in Eccellenza da migliore seconda: per lui oltre 2200 minuti giocati da sotto età e ben 9 reti messe a referto. Alla prima linea cassinate dovrebbe aggiungersi anche Luigi Bianchi (2005), ormai una certezza in prima squadra dove ha accumulato già una certa esperienza (tre reti in campionato e quattro alla Viareggio Cup dove, però, incappava in un fastidioso infortunio che ne condizionava il finale stagionale proprio nel suo miglior momento di forma), sul quale però ci sarebbe almeno un interessamento dalla Serie C.
Intanto per giovedì prossimo - 25 luglio -, presso la sala “San Benedetto” della Banca Popolare del Cassinate, è in programma la presentazione della squadra e della prossima divisa da gioco.
Le fatiche stagionali per i ragazzi di mister Imperio Carcione inizieranno il 29 luglio e verranno inaugurate dalle consuete visite mediche.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione