Cerca

Broccostella

Luna ritrova il cranio e il tronco

Nuovo sopralluogo ieri in zona Schito dove è arrivato anche il cane molecolare che ha rinvenuto altre ossa. Ieri il conferimento dell’incarico per l’esame autoptico

Luna ritrova il cranio e il tronco

Ritrovate a Broccostella altre ossa, sono il cranio ed il tronco dell’uomo riconsegnate alle autorità grazie al cane molecolare Luna. Prezioso il suo lavoro per questa fase delle indagini. Nuovo sopralluogo ieri in zona Schito a Broccostella delle forze dell’ordine.

L’agenzia incaricata del recupero dei resti umani, 2 Petitta di Sora ieri primo pomeriggio ha raggiunto il campo privato; presenti l’unità cinofila di Malpensa, gli agenti della polizia ed i volontari della protezione civile di Broccostella. E così Luna, il cane molecolare atteso da inizio settimana, è stata impegnata per tutta la mattinata di ieri nella campagna di Broccostella, nel campo dove sono stati trovati domenica sera i resti umani. Incaricato il magistrato di turno della Procura di Cassino, la dottoressa Chiara D’Orefice, che ha disposto indagini genetiche immediate per dare risposte certe e risalire all’identità della vittima.

Il personale specializzato, insieme al pastore tedesco, è arrivato di mattina alle 9 in località Schito, lasciando l’area per le 14. Impegnata nelle ricerche anche la Squadra Mobile di Frosinone e la Polizia Scientifica. Il Procuratore Capo di Cassino, Carlo Fucci sta seguendo da vicino le indagini. Sul posto anche il sindaco Domenico Urbano. Ieri è stato un altro giorno intenso per le indagini: un via vai di mezzi nell’area verde dove sono stati ritrovati nei giorni scorsi, oltre ai resti umani tra cui un dente, anche delle scarpe, una maglia e un pantalone. Intanto si attendono i risultati del Dna da comparare con oggetti personali di Elvio Delicata, scomparso nel luglio scorso. Sempre ieri alle ore 13, durante l’udienza al tribunale di Cassino, il magistrato ha reso noto ai legali della famiglia Delicata, gli avvocati Stefano De Luca e Daniele Bartolomucci, il conferimento dell’incarico al dottor Vincenzo Maria Grassi che dopo l’esame autoptico risponderà a diversi quesiti riguardanti le cause ed i tempi del decesso. Sono stati assegnati al medico legale 60 giorni per svolgere l’incarico. Per l’esame del DNA è la polizia scientifica al lavoro per dare risposte.

C’è grande apprensione ad Atina per sapere la verità sulla scomparsa di Elvio, uomo conosciuto da tutti, specie nella parte alta del paese dove risiede con la madre. Chi lo conosce non lo ricorda come un grande camminatore, non guidando i suoi spostamenti sono sempre stati a piedi, ma faceva molta attenzione alla distanza che percorreva. Nel mirino delle indagini anche le telecamere presenti nelle vicinanze della località Schito dove sono stati ritrovati i resti umani. Gli esami sapranno dare un’identità a quanto ritrovato in quel campo privato.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione