Spazio satira
23.09.2024 - 18:02
Immerso tra dolci colline e vigneti, Appiano sulla Strada del Vino (Eppan an der Weinstraße in tedesco) è una delle destinazioni più suggestive dell’Alto Adige per una vacanza autunnale. Situato nel cuore dell’omonima Strada del Vino dell'Alto Adige, questo affascinante borgo offre un perfetto connubio tra natura, cultura e tradizioni vinicole. In autunno, il paesaggio si trasforma in un mare di colori caldi, creando lo sfondo ideale per esplorare la regione e assaporarne i prodotti tipici.
Per il vostro soggiorno vi suggeriamo uno dei migliori super hotel in Alto Adige a 5 stelle, vale a dire il Weinegg Wellviva Resort, gestito da più di 30 anni da Bruno ed Erika Moser. Questa splendida struttura è ubicata in località Cornaiano e qui troverete tutto ciò che si può desiderare per una vacanza top: piscina infinity indoor e outdoor con apertura panoramica, vasca indoor, zona saune, sale relax panoramiche, sala per il fitness, zona yoga, trattamenti benessere, programmi per vacanzieri attivi ecc. Le camere e le suite sono ampie, confortevoli e luminose, l’offerta gastronomica è di primo livello e ovviamente è eccezionale quella relativa ai vini. Nella vinoteca del Weinegg Wellviva Resort ci sono ben 16.000 bottiglie di vino!
Cornaiano, dove si trova il vostro hotel, è una piccola frazione di Appiano ubicata in una panoramica posizione a circa 435 m s.l.m. Il paese è circondato da vigneti; com’è noto, infatti, il settore vinicolo è di fondamentale importanza in questa zona.
A Cornaiano, ogni anno, l’11 novembre (giorno dedicato a San Martino) si svolge il mercato “Giudizio Universale” che anima questa piccola località.
Nel mese di ottobre nella zona di Appiano vengono poi organizzate varie feste di ringraziamento, le cosiddette “feste del raccolto”. Una molto sentita è quella che ogni anno si svolge proprio nel paese di Cornaiano, quella dell’ultima consegna dell’uva.
Ovviamente, dato che ci troviamo nel periodo del Törggelen, ci sono anche le castagne arrostite.
L’autunno è una stagione ricca anche dal punto di vista gastronomico. Appiano offre una cucina caratterizzata dai prodotti locali stagionali. Hotel, ristoranti, osterie e agriturismi propongono piatti tipici come la zuppa d’orzo, le ricette con i funghi porcini freschi, carne salmistrata, costine, salsicce, crauti, canederli, caldarroste con mosto, krapfen dei contadini, strauben ecc. Ovviamente il tutto è accompagnato dal vino novello.
Appiano è terra di vini, ma anche di castelli. Per questo vi suggeriamo un piacevolissimo percorso attraverso i boschi e vigneti, sempre bellissimo, ma in particolare nella stagione autunnale. È un itinerario che vi permetterà di ammirare tre magnifici edifici storici ovvero Castel d’Appiano, Castel Boymont e Castel Corba.
Il punto di partenza di questa escursione è l’idilliaca località di Missiano, ubicata in una magnifica posizione, affacciata sulla Val d’Adige e sullo Sciliar.
La segnaletica da seguire è la seguente: sentiero 12, sentiero 14 e Sentiero dei Castelli. Il tempo di percorrenza varia a seconda del passo tenuto, ma mediamente si aggira sulle 2 ore e mezzo.
Sono comunque molte altre le escursioni e le gite che si possono organizzare soggiornando ad Appiano e che renderanno magnifica la vostra vacanza autunnale in Alto Adige.
Edizione digitale
I più recenti