Cerca

Val Casies: un luogo da sogno per la vacanza estiva perfetta

Val Casies: un luogo da sogno per la vacanza estiva perfetta

La Val Casies (Gsieser Tal in tedesco) è una valle ubicata nello splendido territorio altoatesino; non è particolarmente estesa rispetto ad altre valli dell’Alto Adige (ha infatti una lunghezza di circa 22 km); si estende da Monguelfo fino al confine austriaco dove s’incontra con la meravigliosa Defereggental (Valle del Defereggen).

La Val Casies è un vero e proprio gioiello in cui la natura è davvero al primo posto e se cercate un luogo dove trascorrere una vacanza perfetta, all’insegna dei panorami mozzafiato, rilassante e attiva al tempo stesso, allora questo angolo di paradiso terrestre è davvero ciò che fa per voi.

Potreste come prima cosa prenotare il vostro soggiorno estivo presso questo incantevole hotel in Val Casies, l’Hotel Magdalenahof, un 4 stelle gestito da anni dalla famiglia Burger. Si trova a Santa Maddalena e i servizi che mette a disposizione dei suoi ospiti non vi deluderanno: piscina panoramica interna e piscina esterna (entrambe riscaldate), area saune, area relax, zona per il fitness, trattamenti benessere, wi-fi gratuito, squisita cucina ec.

Scoprite la Val Casies e suoi dintorni!

La Val Casies è una meta molto ricercata durante i mesi invernali, ma è una zona ideale anche per le vacanze estive perché dà la possibilità di fare bellissime escursioni. Le possibilità sono molto numerose e si possono trovare itinerari per qualsiasi livello di difficoltà. Tra i percorsi più spesso consigliati si ricordano il Sentiero delle Malghe 2000, il Giro del Castello di Welsperg, l’escursione al Lago Nero (si sconfina in territorio austriaco), il percorso Kneipp delle Piramidi del Rudlbach, le escursioni alle malghe (in particolare a quella di Tesido e alla malga Kaser) ecc.

In Rete si trovano molti suggerimenti sui vari itinerari della Val Casies con spiegazioni dettagliate sulla lunghezza, su quello che si può ammirare lungo il percorso, sul dislivello e sulla durata; consultate le varie schede e scegliete l’escursione che più vi attira e che più ritenete alla vostra portata.

Soggiornando in Val Casies ci sono molte opportunità anche per coloro che amano la MTB; ci sono infatti diversi percorsi ciclabili, più o lunghi e più o meno impegnativi che possono essere presi in considerazione come per esempio la ciclabile Val Pusteria – Valdaora (quasi 80 km), la ciclabile della Val Casies (circa 19 km), il percorso San Candido-Brunico (circa 35 km) ecc.

Le gite in località vicine

Durante la vostra permanenza in Val Casies avrete anche la possibilità di raggiungere con l’auto molte località interessanti dal punto di vista turistico. Fra le tante che si possono citare si ricordano in particolare Monguelfo-Tesido (Welsberg-Taisten), Dobbiaco (Toblach) e il suo lago, San Candido (Innichen), Brunico (Bruneck), Sesto (Sexten), Bressanone (Brixen), Cortina d’Ampezzo, Bolzano (Bozen), Merano (Meran) e il Lago di Braies (Pragser Wildsee).

Come si può notare si tratta di luoghi molto noti e turisticamente interessanti che offrono al visitatore una notevole varietà di esperienze culturali, artistiche, storiche e naturali che possono rendere unico e particolarmente affascinante il viaggio. Una cosa è certa: è praticamente impossibile annoiarsi scegliendo di trascorrere una vacanza in Val Casies…

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione