Spazio satira
Basket Interregionale
19.11.2024 - 17:07
La FMC Ferentino dopo la brillante vittoria con Mondragone non riesce ad allungare la striscia in una partita in cui gli amaranto partono bene, pagando però nel corso dei 40’ minuti in termini di fosforo e percentuali. Il tecnico Lulli inizia con Gaeta, Ciarpella e Rullo a coadiuvare la coppia Gerlero-Bisconti. L’allenatore Schiavi risponde con Clark, Laffitte e Mascoli a supportare le torri Oluic e Markus. Giù il gettone, i padroni di casa subito intensi sui due lati del campo con Ciarpella e Bisconti a confezionare il parziale di 7-0 dopo il centro di Laffitte (7-2). Il 2/2 (al termine saranno tre i liberi tirati dai locali) e la tripla di Rullo ad impattare sul 12-8.
Da qui Ferentino costruisce ma fatica a trovare continuità, mentre gli ospiti con Clark e Peluso fissano il 14-21 alla prima sirena. Il duo Gerlero-Okereke assottiglia il ritardo (19-23), con Cernic e Ciarpella a bruciare la retina da oltre l’arco per il 27-28 e time out ospite. Al rientro sul parquet la rubata di Cernic capitalizzata dal sottomano di Gerlero e la tripla di Ciarpella timbrano il sorpasso amaranto (32-31 con 5’). Si viaggia a ritmi alti con la situazione che torna più volte in parità: Ianuale e Rullo archiviano i venti sul 43 pari. Alla ripresa delle ostilità, il canovaccio resta invariato con le compagini ad aggiornare il referto di pari passo (49-49). Gli ospiti trascinati da Peluso approfittano del calo di tensione dei locali (49-53 con 5’) con il ferro a respingere i tentativi di Gaeta e soci, che vedono allargarsi la forbice fino alla doppia cifra (51-64).
Ultimi dieci con la FMC a mettere in campo l’energia mancata soprattutto nella frazione precedente con Gerlero e Ciarpella a ricucire lo strappo fino al -6, con il tiro del -3 di Gerlero a non trovare il fondo della retina (65-71). Gli abruzzesi vengono fuori con Calrk e Laffitte. Sul fronte amaranto sono Rullo e Ciarpella a mandare avanti il punteggio ma al 40’ è 70-80. «Sconfitta molto pesante. Complimenti a Vasto, più solida e con più energia di noi. Abbiamo iniziato la partita con l’atteggiamento giusto, ma a causa del nostro mancato cinismo e delle nostre basse percentuali abbiamo chiuso il primo quarto addirittura in svantaggio. Nel terzo periodo siamo rientrati in modo passivo soprattutto dal punto di vista offensivo, con un sussulto nel quarto spicchio arrivando fino a -6», è l’analisi post gara di coach Lulli. Che aggiunge: «Dobbiamo fare di più se vogliamo vincere queste partite. La terza sconfitta in casa su quattro gare inizia a pesare. Probabilmente non sono stato abbastanza chiaro con i ragazzi riguardo questa sfida. Sapevo che Vasto con il cambio di allenatore ma soprattutto dopo lo stop pesante con San Paolo, avrebbe fatto questo tipo di partita. Molto confusionari in alcune fasi, abbiamo perso la lotta a rimbalzo e attaccato poco il ferro. Tre i tiri liberi tirati, rispetto ai venticinque ospiti: un dato significativo, non solo per nostro demerito. Continuiamo a lavorare. Giovedì andiamo in campo contro la Stella che è una delle migliori, poi in casa la Carver. Necessario un pizzico di continuità in più». Giovedì la FMC è attesa dalla trasferta capitolina contro la corazzata Stella Ebk. La palla a due in programma alle ore 21 sarà alzata dai signori Prundaru e Bernardo.
Tabellino
Ferentino 70 - Vasto 80
FMC Ferentino: Serra, Okereke 4, Maddalena, Gerlero 17, Gaeta 2, Atturo, Rullo 13, Moretti, Ascenzi, Ciarpella 19, Cernic 3, Bisconti 12
Vasto: Lafitte 7, Markus 1, Mascoli 3, Di Tizio 5, Oluic 16, Ravasini, Peluso, Clark 28, Peluso G 9, Tana, Ianuale 11
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione