La manifestazione
13.10.2025 - 19:00
Un successo annunciato quello della 41ª edizione della StraFrosinone, una delle corse su strada più longeve e prestigiose del panorama podistico italiano, che ieri mattina ha animato la città. Start di partenza alle 10 dal parco Matusa. La corsa podistica agonistica si è snodata su un percorso di 13,5 chilometri con importanti variazioni altimetriche. La manifestazione sportiva, organizzata da Atletica Frosinone, in collaborazione con la Opes Italia e con il Coni regionale Lazio, e patrocinata dalla Regione Lazio, dal Comune e dalla Provincia di Frosinone, anche quest’anno è stata dedicata alla memoria del noto giornalista e docente Luciano Renna, e ha incluso anche il Trofeo Maria Teresa Collalti, omaggio a due figure che hanno lasciato un segno profondo nella vita cittadina. Fondamentale per la manifestazione il sostegno dei partner: tra i top sponsor, Ignarra Motors, ABC Food Service, Linea Oro Sport, Coldiretti Frosinone, Acqua San Benedetto e Banca Popolare del Frusinate. Special sponsor: Fattoria Latte Sano, LAM Laboratori Ars Medica, Conad Centro Città, IQ Service srl e Radio Hernica.
Ha trionfato nell’assoluta Diego Papoccia (44:56) dell’Atletica Ferentino, seguito da Alfredo Reali (46:32) dell’Asd Frosinone Sport ed Edoardo Santucci (47:10) della Runcard. Nella categoria femminile Serena Fanella (50:48) dell’Asd Atletica Ferentino, Alessandra Scaccia (54:45) dell’Asd Frosinone Sport e Roberta Andreoli (54:51) dell’Asd Podistica Priverno. Prime cinque società classificatesi per il maggior numero di atleti arrivati al traguardo, sono risultate l’Asd Frosinone Sport (con 39 atleti arrivati), Il Corridore Running Club Asd (26), Atletica Ceccano (21), Asd Atletica Ferentino (20) e Torrice Runners (20). A completare la top 10 assoluta: Simone Contenta (Asd Polisportiva Sonnino 1960), Fabio De Filippo (Pol. Atletica Ceprano), Gianmarco Merletti (Asd Atletica Ferentino), Mauro Stirpe (Asd Frosinone Sport), Andrea Rea (Arpino Running Asd), Fabio Pironi (Asd Frosinone Sport) e Ivan D’Amico (Aprocis Runners Team). 310 il numero degli atleti effettivi.
«Ho il piacere di partecipare, in qualità di sindaco, a questa 41esima edizione di questa manifestazione assolutamente radicata all’interno del nostro calendario cittadino, non solamente sportivo, ma proprio di tutti gli eventi - ha dichiarato il sindaco Riccardo Mastrangeli - e che si svolge in questo parco straordinario, che è il Matusa. La corsa è ormai arrivata alla 41esima edizione, e testimonia quanto conti nella nostra città. E’una corsa che riguarda tutte le famiglie, persone anche che non hanno una grande dimestichezza con lo sport ma anche, e soprattutto, i corridori che si cimentano in questa competizione così importante. Ho il piacere di vedere anche atleti che vengono da tutte le parti della regione, e confermano che Frosinone è particolarmente centrale nel panorama sportivo regionale e anche nazionale».
Soddisfatto il presidente dell’Atletica Frosinone, cav. Roberto Ceccarelli: «Io debbo essere contentissimo di questa giornata, perchè ci sono circa 400 atleti gara, che stanno dando veramente lustro alla città di Frosinone, e di questo io ne sono contentissimo, perchè stiamo dando una giornata di sport alla città. Debbo ringraziare tutta l’organizzazione, gli sponsor in primis e dopo gli enti che sono stati sempre vicini a noi, perchè credono veramente alla StraFrosinone».
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione