Spazio satira
Basket
15.10.2024 - 17:39
La quarta giornata di campionato opponeva la FMC Basket Ferentino alla capolista Amatori Pescara sul perimetro del PonteGrande, con gli amaranto che non riescono a ripetere il successo ottenuto all’esordio casalingo con L’Aquila. Con i pescaresi del tecnico Gabriele una vera battaglia, condizionata da un avvio in salita per la comitiva ferentinate, che non trova quella continuità e lucidità per dare la sferzata decisiva e conquistare la posta in palio. I gigliati partono in quintetto con Ciarpella, Gaeta e Rullo a coadiuvare Gerlero e Bisconti nel pitturato. Gli ospiti mandano sul parquet Romondia, Guido, Buscaroli a supportare Giacomi e Cocco. L’impatto per i locali non è dei migliori, con Bisconti (suoi i primi punti del match, 18 dopo quaranta minuti, migliore dei ciociari), Ciarpella e Gerlero a tenere il ritmo degli ospiti che avanzano con Cocco e Giacomi (8-14). Con affondi nelle due retine le compagini fissano il punteggio sul 18-29 dopo dieci minuti. Secondo quarto aperto dal parziale gigliato (6-0) con la coppia formata da Bisconti e Gaeta. I locali si compattano in difesa e alzano i ritmi offensivi riprendendo quota fino al -5 (33-38), sfruttando le giocate di Bisconti e Rullo, con Ascenzi, Serra e Okereke a dar man forte. Sul fronte abruzzese è ancora Cocco a respingere la rimonta dei gigliati, prima dei canestri in chiusura di Rullo e Allier (35-44). La ripresa è di marca amaranto che con un lavoro corale nelle due fasi si riportano a -4 (44-48), prima del nuovo allungo dei biancorossi per il 56-65 che apre il quarto spezzone. Un ultimo periodo con il collettivo ferentinate che prova a restare aggrappato alla partita con rubate importanti, come quella di Gerlero che lancia Ciarpella per l’assist a Cernic dai 6.75, non cambiando di fatto gli equilibri del match (70-82). La formazione gigliata è attesa ora dalla doppia trasferta in terra capitolina e abruzzese, incrociando nel proprio cammino prima il San Paolo Ostiense poi, l’altra compagine pescarese per invertire il trend e tornare a muovere la classifica.
«Complimenti a Pescara. Una vittoria ampiamente meritata, per aver giocato con più energia, più lucidità e più solidità nell’arco dei quaranta minuti, come testimoniato dai ventotto rimbalzi di differenza, di cui ventuno offensivi per i biancorossi. Non puoi competere con questi numeri - è l’analisi del tecnico degli amaranto Gianluca Lulli al termine del match - Noi abbiamo avuto un pessimo avvio a livello di energia nel primo quarto. Siamo rientrati giocando una pallacanestro non tanto bellissima, quanto di energia, come avevo chiesto ai ragazzi, arrivando più volte a contatto ma senza essere abbastanza lucidi. Loro al contrario, ci hanno sempre punito, non cambiando mai l’inerzia - prosegue - Il calendario non ci ha aiutato con l’infrasettimanale, incontrando squadre molto forti. Nessun dramma. Torniamo in palestra per continuare il nostro percorso di crescita individuale e di squadra, e allenarci, cercando di correggere gli errori. All’orizzonte ci sono due trasferte importanti, la prima sabato molto insidiosa con San Paolo Ostiense. Dobbiamo prepararci per riprendere la marcia intrapresa domenica scorsa in casa con L’Aquila».
Il tabellino
Basket Ferentino - Amatori Pescara 70-82 (Parziali: 18-29 / 17-15 / 21-21 / 14-17). Basket Ferentino: Serra, Okereke 2, Gerlero 10, Gaeta 13, Rullo 9, Moretti, Ascenzi, Ciarpella 4, Cernic 14, Bisconti 18, Maddalena, Atturo. Amatori Pescara: Romondia 13, Cocco 26, Osarenkhoe 2, Allier 9, Di Donato 9, Di Giovanni, Guido 14, Giacomi 9, Dervishi, Buscaroli. Gli altri risultati: Mondragone - Palestrina 64-72; Pescara 2.0 - Ostiense 72-92; Stella - Carver 57-48; Cagliari - L’Aquila 58-50; Vasto - Stella Azzurra Viterbo 72-83.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione