Spazio satira
Basket Serie C
09.10.2024 - 17:54
Quello che ci si poteva aspettare da una prima di campionato è accaduto: tanta l’emozione all’avvio, un’amalgama ancora da trovare, molta intensità e voglia di iniziare la nuova avventura per le quattro formazioni della provincia, inserite nel girone L della nuova Serie C.
Esordio con vittoria per Anagni e Frosinone, niente da fare per Sora e Cassino.
La Fortitudo Anagni regala la prima gioia ai propri tifosi accorsi numerosi al PalaBanca, superando con autorità il Frassati Ciampino (81-67). Gangale, Masciopinto, Bergamo, Oggero e Fratoni i cinque scelti dal nuovo tecnico Grimaldi. Gli ospiti rispondevano con Neccia, Miglio V., Cammillucci e il duo Polselli-Spizzichini sotto i tabelloni. Una prima frazione che scorre sul fil dell’equilibrio con Bergamo e Gangale a produrre i punti per i biancorossi, mentre i romani avanzavano con Neccia e Polselli. Si arrivava alla sirena dei dieci sul 20-21, maturato dagli affondi di Oggero e Cecchetti. Si riprendeva con un cambio di ritmo da parte del team guidato dal tecnico Miglio, trovando punti nel pitturato con Fucek e Polselli. Anagni teneva il passo con Oggero ma erano nove le lunghezze che separavano le contendenti al riposo lungo (29-38). Al rientro si continuava a correre sul perimetro, con i locali a limare il passivo fino al -1 (41-42 con 5.51’). Un equilibrio perfetto negli ultimi giri di lancette apriva sul 54-55 il quarto periodo, caratterizzato dal break di 18-0 piazzato dai padroni di casa che mandava i titoli di coda per i primi due punti stagionali della compagine anagnina.
La Scuola Basket Frosinone si aggiudica il derby con il Basket Cassino: dopo quaranta minuti al Palasport Casaleno termina 95-70. Un match aperto dall’arco da Ceccarelli (a fine gara 14 i centri dalla lunga per i locali), con i gialloblù al comando delle operazioni sin dalle battute iniziali (23-14 dopo 10’). Secondo spezzone più equilibrato: sponda biancazzurra Fionda, Fois e D’Aquanno arrivando anche a -5. I canarini al già citato Ceccarelli, potevano contare nella precisione di Efficace, La Mura e Collalti. Alla pausa lunga è 49-39. Al rientro Cassino ricuciva il gap, ma la coppia Ceccarelli-Piarchack ricaccia indietro gli ospiti. Il team di coach Vassalli non mollava toccando il -3 ma nel quarto periodo pagava la maggior energia della squadra casalinga, con il divario che aumentava nuovamente fino al +25 dell’ultima sirena. Una nota positiva per gli under delle due formazioni: Lepore, Rago, Macare e Manchi (3 punti) per i canarini D’Aquanno e Belli per i cassinati.
«Ottima vittoria, buono l’approccio: la prima in casa non è mai facile. Venivamo da una settimana difficile, recuperando progressivamente gli infortunati», così il nuovo tecnico degli scubini Marco Di Salvatore. Che ha proseguito: «Normale avere alti e bassi all’interno dei quaranta minuti. Ad ogni rimonta di Cassino, noi siamo sempre andati via con carattere, giocando di squadra, senza mai disunirci. Una vittoria meritata, mettendo in campo tutto quello che avevamo. Va benissimo così. In settimana lavoreremo su alcuni aspetti da migliorare. Nel complesso siamo stati bravi».
La Pallacanestro Sora lotta ma non sposta la graduatoria nella prima stagionale sul perimetro dei padroni di casa della Virtus Pomezia. Pronti via i bianconeri aprivano le danze con la tripla di Serra. Si proseguiva in sostanziale equilibrio con i ciociari a guidare dopo dieci minuti, con Ausiello che insacca la bomba sulla sirena (18-19). Nel secondo spezzone i romani alzavano i giri del motore toccando il +2 con sei ancora da giocare (25-23). Un botta e risposta spostava la situazione sul 35-30 dell’intervallo lungo. Dal discorso negli spogliatoi Pomezia macinava punti, ma Sora con pazienza e intensità si riportava in vantaggio (46-48 con 1.58’). I sigilli di Cencioni e Frisari fissavano il punteggio sul 53-50 al termine del terzo spicchio. Un quarto periodo con diversi errori da ambo le parti, ma nel momento decisivo i virtussini piazzavano il nuovo allungo volando sul +9 e archiviando la pratica sul 67-59, con la formazione guidata dal nuovo tecnico Calcabrina che deve rimandare l’appuntamento con il primo successo stagionale.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione