Spazio satira
Ciclismo
12.07.2024 - 17:34
La partenza dello scorso anno
Sarà festa grande per i ciclisti domenica prossima per l’attesissima terza edizione della Gran Fondo “Città di Pontecorvo”, penultima prova del “Circuito Pedalatium”. Un evento che si svolge sotto l’egida ACSI e che di anno in anno è cresciuto nei numeri e nella qualità organizzativa grazie alla passione e all’impegno della Asd “Sei Impianti” del presidente Luigi Longo. La sfida fra i migliori cicloamatori del Centro Italia prenderà il via alle 8 da piazza Porta Pia, nel cuore del centro storico di Pontecorvo. Sarà una partenza ufficiosa poiché il via ufficiale verrà dato dal chilometro zero posto sulla SP Badia poco fuori Pontecorvo. Da lì sarà gara vera con la prima battaglia sul GPM di Esperia, patrocinato dalla locale Amministrazione. Poi si scenderà a Monticelli per tornare di nuovo a Pontecorvo e dirigersi verso Pico.
Prima dell’ingresso in paese la gara svolterà a destra in direzione San Giovani Incarico e quindi verso Isoletta ed Arce.
Una volta sulla Casilina i ciclisti transiteranno a Colfelice e verso Roccasecca per girare poi in direzione della località Spirito Santo e passare sul fiume Melfa.
Discesa di nuovo sulla Casilina che verrà percorsa fino al bivio di Castrocielo dove si imboccherà viale Immacolata, famoso strappo della Coppa Palazzolo. A metà salita si prenderà la strada che porta verso il laghetto di Capodacqua e poi a Piedimonte San Germano Alta dove è posto un altro GPM, anche qui offerto dall’Amministrazione comunale. Da Piedimonte Alta si andrà in direzione di Villa Santa Lucia per scendere di nuovo sulla Via Casilina e dirigersi verso lo stabilimento Stellantis e quindi in località Ruscito.
Inizieranno qui gli ultimi chilometri di gara sui saliscendi della località Vallario e poi sulla salita finale di via Cupa che porterà a tagliare il traguardo in piazza Porta Pia dopo oltre 100 chilometri di gara.
Per tutti i partecipanti alla Gran Fondo sono previsti diversi ristori lungo il percorso oltre ad un abbondante pasta party finale. Non mancherà la ricca premiazione firmata Gran Risparmio Antonio Greco per i primi 5 di ogni categoria, che ha sempre contraddistinto le gare organizzate dall’Asd “Sei Impianti”.
Luigi Longo
Entusiasta degli oltre 450 iscritti alla gara, il presidente Luigi Longo dichiara: «Ripetersi non è mai scontato e tornare a portare a Pontecorvo un numero così alto di partecipanti non era facile. Abbiamo lavorato bene lo scorso e siamo stati premiati da un’altra invasione di ciclisti che metterà a dura prova la nostra macchina organizzativa. Ma siamo pronti ad affrontare quest’ennesima sfida - ha proseguito Longo – e lo faremo grazie alla collaborazione della Polizia Municipale di Pontecorvo, delle Forze dell’Ordine dei paesi che attraverseremo e dei tanti volontari dislocati lungo il percorso. Ringrazio il Comune di Pontecorvo e tutti gli sponsor che ci sostengono».
Loretta Giudici
Ad affiancare la “Sei Impianti” anche l’Avis Pontecorvo con il presidente Massimiliano Folcarelli sempre vicino alla manifestazione fin dalla prima edizione. Appuntamento dunque a Pontecorvo domenica alle ore 6 presso il piazzale Porta Pia per le operazioni ante gara ed alle 8.30 per la partenza turistica. Per quelli che ancora non avessero perfezionato l’iscrizione alla gara è possibile farlo sabato pomeriggio in largo Marconi dalle ore 15 presso il Bar Prata dove ci sarà anche la consegna dei pacchi gara e dei numeri dorsali per tutti coloro che sono già iscritti.
Lo scorso anno ad aggiudicarsi la Gran Fondo di Pontecorvo fu Luca Prete (Enercol Team) che precedette Giovanni Loiscio (Autoricambi Marrone) di 9’56”. In terza posizione si piazzò Roberto Cesaro (Team Euronics MB Lazio) davanti a Matteo Pascazi (DSM Cycling Team) e Fabio Orcame (MG K-Vis Dal Colle). Nella gara femminile trionfò la campionessa italiana Loretta Giudici (Anagni Ciclismo), con Eva Pigna (Team Perini Bike) in seconda posizione e Serena Polidori (Team Nardecchia Montini) in terza.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione