Spazio satira
Alatri
01.09.2025 - 11:30
L’ultimo consiglio comunale ha approvato all’unanimità l’adozione della variante urbanistica che consentirà la realizzazione di una rotatoria all’intersezione tra la Sr 155 per Fiuggi e l’uscita della superstrada Sr 214. Cambierà sostanzialmente la viabilità in uno dei punti più trafficati del territorio alatrense, rendendo più rapido e sicuro il passaggio in quel tratto viario. Il sindaco Maurizio Cianfrocca ha espresso soddisfazione per l’approvazione unanime di questo atto tecnico: «Si tratta di un’opera attesa da tempo dalla popolazione, che da anni evidenzia la necessità di intervenire su questo snodo strategico e altamente trafficato. L’attuale incrocio, infatti, rappresenta un punto critico sia per la sicurezza stradale che per la fluidità della viabilità: l’intervento permetterà di ridurre il rischio di incidenti e le lunghe code che spesso si creano, soprattutto nelle ore di punta. La rotatoria costituirà non solo un miglioramento concreto per la mobilità quotidiana di cittadini, pendolari e imprese, ma anche un investimento importante per lo sviluppo del territorio, in un’area che riveste un ruolo centrale per i collegamenti con Fiuggi, con la superstrada e con l’area industriale.
Questo risultato conferma ancora una volta la volontà e l’impegno dell’Amministrazione comunale nel rispondere alle esigenze della città, lavorando con determinazione per garantire sicurezza, crescita e qualità della vita. Un altro bel traguardo per la nostra città, che testimonia la capacità di programmazione e di ascolto del territorio». Sulla stessa lunghezza d’onda l’assessore ai lavori pubblici Roberto Addesse: «Dopo l’adozione della variante avvenuta nello scorso giugno, abbiamo dovuto attendere le eventuali osservazioni e i vari pareri degli enti coinvolti. Pareri che si sono conclusi positivamente in sede di conferenza di servizi e la variante è così potuta essere approvata in consiglio comunale. I passi successivi saranno l’adeguamento del progetto esecutivo da parte del consorzio Asi, la sua validazione e successivamente la gara d’appalto che vedrà presumibilmente l’inizio dei lavori nel prossimo ottobre. Ringrazio nuovamente la struttura dei lavori pubblici e dell’urbanistica per l’ottimo lavoro svolto e per la tempistica».
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione