Spazio satira
Questa sera appuntamento con la "Notte Bianca" dei licei classici
15.01.2016 - 10:04
Anche quest'anno torna la “notte bianca dei licei classici”. Un appuntamento, quello di oggi, che aprirà le porte dei licei classici, alla visita dei locali e delle strutture in essi presenti.
Frosinone
Per il liceo classico “NorbertoTurriziani” di Frosinone esiste un nutrito programma di attività a cui stanno lavorando con alacrità sia i docenti che gli studenti, capeggiati dalla Professoressa Agnese Sperduti. Laboratori di chimica e di informatica, letture in biblioteca osservazioni astronomiche, performance, letture animate di poesie o di brani di autori classici e rappresentazioni teatrali, degustazioni ispirate al mondo antico e mostre fotografiche e di arti visive tra gli eventi programmati a Frosinone.
Ferentino
Dalle 18 alle 24 il “Martino Filetico” di Ferentino aprirà le sue porte a giovani e adulti desiderosi di trascorrere una bella esperienza di cultura classica.Gli studenti insieme con i loro insegnanti parteciperanno alla seconda edizione della “Notte nazionale del liceo classico”. Durante questa notte bianca in aula magna, cuore e cento propulsore della vita culturale di Ferentino e territorio, come in tutti e due gli edifici del Filetico, sede centrale e succursale, si svolgeranno attività artistiche, letterarie, musicali; tutte quelle attività di coronamento e ampliamento dello studio di classicità, uno studio che a Ferentino dal 1300 continua ad essere offerto alle giovani generazioni.
Arpino
Anche lo storico “Tulliano” parteciperà alla notte bianca dei licei classici. Il dirigente scolastico Michele Bove ha messo in evidenza come, nonostante le tante difficoltà affrontate dopo la chiusura della sede storica di Piazza Municipio per lo sciame sismico del 2009, il liceo classico Tulliano sia rimasto un punto di riferimento, per qualità degli studi e per l'offerta formativa.
Cassino
Il Liceo Classico “Giosuè Carducci” non sarà da meno e come tutti gli altri istituti della provincia domani sera aprirà le porte per una notte tra cultura e divertimento. Gli studenti prevedono di dare inizio alle proprie attività alle ore 18 in palestra dove a salutare ci sarà la dirigente scolastica.
Poi si procederà con la lettura di “Giù le mani dal Liceo Classico per poi passare ad una serie di attività realizzate e organizzate dagli studenti, tra le quali rappresentazioni teatrali, balletti. letture d'autore ed esibizione di gruppi musicali. Ma la vera chicca ci sarà nella parte conclusiva della serata con una suggestiva lettura del “Notturno” di Alcmane.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione