Spazio satira
Carnevale in Ciociaria: ecco tutte le anticipazioni sulle manifestazioni
13.01.2016 - 10:03
A meno di un mese dalla data fissata dal calendario fervono in tuta la provincia, almeno nelle città e nei paesi con una tradizione consolidata, i preparativi per il Carnevale, edizione 2016.
La città di Pontecorvo si prepara a ospitare la sessantaquattresima edizione del carnevale che quest'anno cambia forma con la creazione del “Villaggio del carnevale”. La macchina organizzativa dell'evento viaggia spedita per rilanciare una manifestazione che negli anni passati ha subito una battuta d'arresto.La kermesse allegorica prenderà il via il prossimo 29 gennaio e proseguirà fino al 9 febbraio. Tante le attività e gli appuntamenti che sono stati previsti per questi giorni con manifestazioni collaterali che permetteranno a bambini, adulti e anziani di potersi divertire.E proprio il divertimento sarà alla base delle due sfilate organizzate una per domenica 31 gennaio e l'altra per domenica 7 febbraio. Grandi appuntamenti che ruoteranno attorno ai carri allegorici (tre in concorso e due fuori concorso) che sfileranno nell'innovativo circuito organizzato per l'occasione. Nello specifico le strutture in cartapesta si muoveranno su un percorso che si snoderà in via Dante Alighieri dando così la possibilità a tutti di potersi divertire ma in piena sicurezza. Nel “Villaggio del carnevale”, inoltre, saranno realizzate numerose manifestazioni musicali e di ballo. Non mancheranno anche gli appuntamenti più tradizionali come l'elezione della reginetta di bellezza. L'edizione 2016 della kermesse allegoria rappresenta l'anno zero del carnevale pontecorvese. Una manifestazione ripensata nelle modalità ma che resta fedele alla propria tradizione.
Nel capoluogo si parte il 4 febbraio con una cinque giorni di grandi festeggiamenti, a cura di Comune di Frosinone, Pro loco e associazione culturale “Rione Giardino”, che culminerà con il tradizionale corteo storico della radeca che, negli ultimi due anni, grazie ad un'attenta azione di promozione da parte della pro loco e del Comune sta attirando tanti visitatori da fuori città e da fuori provincia. Il 4 il sindaco salirà sul campanile e, brandendo in pugno la radeca darà il via ufficiale ai festeggiamenti. Nel week-end, poi, si svolgerà il gran ballo del generale alla villa comunale che è diventato, in poco tempo, un appuntamento irrinunciabile per i frusinati. E poi molto altro con manifestazioni dedicati ai più piccoli e ai più anziani.
Si accendono i motori anche nella città volsca dove i membri del “Comitato permanente del Carnevale del Liri”, presieduto da Annamaria Giordano, stanno lavorando all'edizione 2016 che, secondo le prime indiscrezioni, dovrebbe ricalcare sostanzialmente la formula degli anni passati. Già contattate le scuole per la partecipazione dei bambini e i possibili sponsor della manifestazione. Quanto ai carri, al momento, quelli ad aver già ufficializzato l'adesione sono tre.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione